Volocity è taxi del futuro. Dal 2024 si potrà volare con un drone-taxi a due posti che collegherà l’aeroporto di Fiumicino con la Capitale in 15 minuti. Il futuristico mezzo di trasporto è stato presentato all’aeroporto di Fiumicino da Volocopter, il pioniere della mobilità aerea urbana (Uam), la holding di investimenti Atlantia e Aeroporti di Roma, il più grande operatore aeroportuale d’Italia.
La presentazione si è svolta durante il convegno “La mobilità urbana del futuro” dove si è annunciata ufficialmente la collaborazione tra Atlantia e Aeroporti Roma per portare i taxi aerei elettrici nella capitale. Insieme ad Enac e Enav, queste aziende introdurranno nell’aviazione un’innovazione fortemente sostenibile. Insomma lo scenario che finora si è visto solo nei film di fantascienza e nel cartone animato dei pronipoti, sta diventando realtà
Volocity è alimentato a batteria
“VoloCity” trasporterà persone e merci senza inquinare. I suoi 18 motori operano in modalità elettrica e quindi senza emissioni. Le autorità con il pieno sostegno di Atlantia, Aeroporti di Roma e Volocopter si impegneranno per far arrivare il futuristico mezzo tra due 2-3 anni. Il taxi volante elettrico collegherà l’aeroporto di Fiumicino con diverse zone di Roma, tramite “aeroporti verticali” saltando il traffico epico della capitale riducendo l’inquinamento.
Marco Troncone, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma afferma: “Siamo orgogliosi di contribuire a plasmare il futuro in collaborazione con Volocopter, uno degli sviluppatori più avanzati per questo nuovo tipo di velivolo e di servizio: questa partnership testimonia l’impegno di ADR verso la sostenibilità e l’innovazione e anche la nostra volontà di essere pionieri nel progettare la mobilità intelligente del futuro su queste premesse.”
Il VoloCity sarà esposto all’aeroporto di Fiumicino dal 27 al 30 ottobre. Dal 2 al 4 novembre 2021, sarà visibile in Piazza San Silvestro a Roma. I cittadini potranno conoscere la vicino il taxi del futuro e potranno anche provarlo prendendo posto nel VoloCity.