Weekend agrodolce per il Roma Volley Club. Nello scontro salvezza l’Acqua & Sapone cede alla Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 set a 1 (25-17; 29-31; 19-25; 22-25). Le umbre, dopo essersi aggiudicate la sfida di andata, si impongono anche nella partita di ritorno davanti ai 1100 spettatori presenti sugli spalti del Palazzo dello Sport di Roma Eur. Nella serie B maschile la Smi Roma centra un altro successo in trasferta a Sassari e torna capolista.
La partita
Le ragazze guidate da coach Stefano Saja entrano in campo replicando l’atteggiamento espresso nella trasferta vincente a Casalmaggiore. Tuttavia, il gioco fluido delle capitoline si ferma alla prima frazione. La seconda é un’alternanza continua che premia ai vantaggi le ospiti. Terzo e quarto set vedono Perugia, alla prima partita senza Valentina Diouf, comandare la disputa grazie a un’ottima correlazione muro-difesa e alle prestazioni di Guerra (18 punti messi a referto) e della centrale Bauer, MVP della partita con 10 punti. Tre punti pesanti quelli incassati da Perugia nella corsa per rimanere in A1, che significano il sorpasso in classifica ai danni di Roma con una partita in meno.
C’è tutta l’amarezza delle Wolves nelle parole della schiacciatrice Alessia Arciprete: “Abbiamo lavorato tanto in settimana per dare il meglio in questa gara, abbiamo dato il massimo della grinta che potevamo, purtroppo loro sono state più lucide nei momenti decisivi e hanno avuto la meglio”. A Roma non sono bastati i 18 punti di Stigrot e i 17 di Klimets per provare a ribaltare l’inerzia della gara.
Ancora una vittoria della Smi Roma
Prosegue invece la marcia inarrestabile della Smi Roma che continua a dettare legge su tutti i campi. Con la vittoria 3-1 sul campo di Sassari (25-14, 24-26, 25-19, 25-18) è di nuovo al comando della classifica. Nove vittorie su altrettante partite e un +2 sulla seconda della classe, la Lazio, che ha una partita in più. A Sassari capitan Rossi e compagni iniziano bene la gara, abbassano la guardia nel secondo set, ma riprendono la giusta marcia alzando il livello di gioco e portando a casa terzo e quarto set.
Una partita che ha dato indicazioni importanti a coach Fabio Cristini: “I ragazzi stanno piano piano riprendendo confidenza con la partita, anche se ancora ci manca il lavoro di sei contro sei e anche i giusti meccanismi, ma sono fiducioso che presto li ritroveremo. Nel secondo set abbiamo commesso più errori individuali, mentre loro hanno giocato bene, ma comunque nel complesso è un risultato positivo, ora attendiamo indicazioni per le prossime giornate”.