9.5 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023

Vaccino per i bambini: in mezz’ora 3000 prenotazioni

Le prenotazioni per i più piccoli, i bambini dai 5 agli 11 anni, nella regione sono partite ieri 13 dicembre dalle ore 16, dal portale Salute Lazio e con termini magari un po’ inappropriati possiamo dire che è stato un successo. Nella prima mezz’ora si sono avute tremila prenotazioni.

Le prime somministrazioni del V-day pediatrico si terranno il 15 dicembre all’Istituto Spallanzani ed in altri 13 hub fra cui il Museo Explora, il nuovo Regina Margherita, il Santa Caterina delle Rose, gli ospedali Policlinico Umberto I, Sant’Andrea, ospedale dei Castelli, Spaziani di Frosinone, Goretti di Latina, De Lellis di Rieti e il consultorio famigliare di Viterbo.

Una cifra che comunque era stata preventivata infatti i bambini potranno vaccinarsi in 53 hub sparsi nella regione. Ospedali, ambulatori, presidi Asl, che saranno predisposti a misura dei più piccoli. L’Assessore alla Sanità laziale Alessio D’Amato, fa sapere che i centri vaccinali saranno rallegrati da tanti colori, palloncini, e clown, che sapranno intrattenere i piccoli e rassicurare i genitori in molti casi ancora più in ansia dei figli. Il clima sarà dei migliori per tutti.

Anche un fumetto per distrarre i piccoli vaccinandi

L’assessore racconta: “Abbiamo anche preparato un fumetto a cura della disegnatrice Arianna Rea, della scuola romana dei fumetti, per fornire tutte le informazioni utili alle famiglie e ai più piccoli. Il fumetto potrà anche essere colorato dai bambini durante l’attesa della somministrazione. Sui canali social di Salute Lazio ci sono le Faq e il video realizzati in collaborazione con l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù”

I primi vaccini saranno iniettati il 15 dicembre proprio per arrivare all’immunizzazione dei piccoli prima della fine di gennaio. La fascia di età dai 6 agli 11 anni è quella in continuo aumento. Secondo i dati dell’Iss (Istituto Superiore di Sanità) il 50% dei casi diagnosticati nell’intera popolazione tra 0-19 anni riguarda i bambini nell’età da scuola primaria. Nei bambini da 0 a 9 anni l’incidenza ha raggiunto nell’ultima settimana valori superiori a 250 casi per 100 mila abitanti.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles