Torna in scena sabato 6 e domenica 7 novembre al Teatro del Lido di Ostia uno spettacolo storico della compagnia Accettella, Pinocchio in Pinocchio, rivolto soprattutto ai bambini ma anche agli adulti di ogni età. Le marionette sono opera di Ferdinando Codognotto, uno dei maggiori scultori del legno italiani, le voci registrate -del Grillo parlante e di Mangiafuoco- di attori del calibro di Leo Gullotta e Paolo Lombardi.
Pinocchio intramontabile e pieno di significati
“Pinocchio è un pozzo di significati” spiega la compagnia, “è come se un Pinocchio stesse dentro un altro, e un altro dentro un altro ancora; ogni giorno ne viene fuori uno diverso, quante sono le chiavi di lettura.
Da qui uno spettacolo fatto di falegnami, di botteghe, di viuzze, di paese, di compagni di scuola. E un altro fatto di parrucche gialle, di ombre parlanti, di fuochi, di barbacce nere, di campi miracolosi, di casine di cristallo, di bocche spropositate, di pescecani. Spazi scenici che si incastrano, figure che si sdoppiano ingigantendosi o riducendosi, ombre e luci che sbucano dappertutto e oggetti teatrali che crescono e spariscono.Alla fine Pinocchio rompe la gabbia degli incubi, delle paure, delle illusioni, delle speranze e ricomincia cosciente le sue avventure, è un burattino o un bambino? Diciamo che è un Pinocchio ‘diverso‘”.
Il Teatro delle Marionette degli Accettella
Il Teatro delle Marionette degli Accettella opera da 75 anni, nel Teatro di figura e nel Teatro per ragazzi promuovendo e producendo attività teatrali le generazioni più giovani. Il teatro d’attore, il mimo, la danza, la musica e le arti visive, permettono di raggiungere risultati interessanti sotto il profilo sperimentale.
La poetica, sviluppata grazie a una ricerca continua, è caratterizzata da una drammaturgia innovativa, basata su miti, leggende, fiabe popolari e dall’annullamento della dimensione spazio-temporale. Nasce così una dimensione fantastica e dove la purezza del mondo infantile, associata a quello del mondo naturale, recita un ruolo primario e salvifico.
Progetti e laboratori per la scuole di Roma
Il Teatro delle Marionette degli Accettella propone Progetti Laboratoriali per le scuole di Roma e non solo, di carattere innovativo e formativo. Centrati sul tema dell’interazione e della coralità, utilizzando i diversi linguaggi teatrali uniti da un forte tessuto drammaturgico. Fondato a Roma intorno agli anni ’40.
Durata 55′
biglietto intero €8 – ridotto €6 (under 12)
per l’accesso negli spazi del Teatro del Lido è obbligatorio il GREEN PASS