La coppa Italia per dimenticare i veleni del campionato e per provare a sollevare un trofeo. Questa sera (h. 21) la Roma a San Siro contro l’Inter nei quarti della coppa nazionale si gioca un importante crocevia della stagione. Dovrà gestire le emozioni, come ha detto lui stesso, Josè Mourinho, che al primo vero bivio della sua prima annata in giallorosso, ritrova la Milano nerazzurra per la prima volta dodici anni dopo il triplete. L’allenatore portoghese si affiderà alla voglia di rivalsa di Nicolò Zaniolo, che affiancherà in attacco Abraham, mentre Pellegrini dovrebbe partire dalla panchina.
Le probabili formazioni
Contro i nerazzurri ci sarà la miglior formazione possibile. Mou sembra intenzionato a riproporre la difesa a tre. Davanti a Rui Patricio, giocheranno Mancini, Smalling ed Ibanez. A centrocampo uno tra Cristante e Veretout affiancherà Sergio Oliveira sicuro del posto, mentre sulle fasce agiranno Karsdorp e Vina. Mkhitaryan supporterà la coppia d’attacco formata da Abraham e Zaniolo.
Partirà invece dalla panchina Lorenzo Pellegrini. Il capitano, che ha recuperato dal risentimento al quadricipite, ieri ha effettuato l’allenamento di rifinitura con il gruppo ed è partito con la squadra. Difficilmente però verrà rischiato dal primo minuto dal momento che non gioca una partita da un mese.
Nell’Inter, che si lecca le ferite del derby perso in tre minuti che ha di fatto riaperto il campionato, Inzaghi dovrebbe ricorrere a un mini turnover in prospettiva dei tanti impegni ravvicinati, cambiando un uomo per reparto. D’Ambrosio prenderà il posto di De Vrij in difesa, Darmian quello di Dumfries sulla fascia destra. Perisic, uscito durante il derby per i crampi al polpaccio, sarà regolarmente in campo sulla sinistra. In attacco giocherà Sanchez con uno tra Lautaro Martinez e l’ex giallorosso Dzeko, mentre l’altro sarà pronto a subentrare.
Duemila tifosi giallorossi a San Siro
Alla vigilia Mourinho ha scelto di non parlare in conferenza stampa per non sovraccaricare troppo l’ambiente dopo le tante polemiche post partita contro il Genoa. L’allenatore sa quanto è importante l’aspetto psicologico. La Roma dovrà scacciare via i brutti ricordi della sconfitta senza appello subita dai nerazzurri all’Olimpico nella gara di andata in campionato, quando già all’intervallo la partita era sigillata sullo 0-3. Ad accompagnare la squadra nella trasferta di Milano ci sarà la spinta dei duemila tifosi giallorossi, che anche in un giorno feriale riempiranno il settore ospiti alla ricerca di una notte memorabile.