1.9 C
Rome
lunedì, Dicembre 11, 2023

“Sonia e Alfredo”, uno spettacolo per le nuove generazioni

Sabato 22 e domenica 23 gennaio la compagnia Teatro Gioco Vita porta al Teatro Torlonia lo spettacolo Sonia e Alfredo. Un posto dove stare con Deniz Azhar Azari e Tiziano Ferrari, diretti da Fabrizio Montecchi, in programma per il teatro per nuove generazioni.

Sonia e Alfredo, una soluzione alla solitudine

Lo spettacolo Sonia e Alfredo racconta una storia semplice, dolce e commovente, di amicizia e solidarietà. Parla di quel che succede quando si sperimentano l’esclusione e la solitudine; di quando si ha la calorosa sensazione di aver trovato una nuova casa o un amico; di cosa si prova quando si trova il coraggio di affrontare esperienze sconosciute per il bene di qualcun altro. Sonia e Alfredo racconta tutto questo con poche ed essenziali parole e con figure dal tratto semplice ma potentemente evocativo. Figure che sullo schermo bianco del teatro d’ombre, grazie alla presenza di due attori/animatori, diventano personaggi capaci di farsi interpreti, con gesti elementari e toccante sobrietà, dei grandi temi della vita.

Un pubblico di bambini e adulti

Il testo drammaturgico, per attori e ombre, fonde e sviluppa le vicende contenute nei due libri in un’unica storia. L’autrice, Catherine Pineur, ha studiato illustrazione presso l’Istituto Saint-Luc di Liegi e presso l’Atelier d’illustration des Arts Décoratifs di Strasburgo. Vive in Belgio con i suoi due bambini in una casa di campagna circondata da colline. Lo spettacolo è ideato da Fabrizio Pallara, regista, drammaturgo e fondatore del teatrodelleapparizioni, il programma di teatro indirizzato alle nuove generazioni -promosso, sostenuto e organizzato dal Teatro di Roma -offre una proposta varia per un pubblico di bambini, bambine e anche adulti, che in questa progettualità non sono solo accompagnatori e mediatori, ma loro stessi spettatrici e spettatori da avere come costante riferimento, per valorizzare un’esperienza teatrale, e più in generale culturale, condivisa.  

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles