9.5 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023

Sequestrate tonnellate di rifiuti pericolosi, rafforzati i controlli su tutto il territorio

Sei le persone denunciate nelle ultime ore dalla Polizia Locale di Roma Capitale, per contrastare i fenomeni illegali sul trasporto e gestione rifiuti.  In particolare, gli agenti dell’Unità SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale), che hanno individuato i responsabili di un’attività illegale di raccolta e trasporto rifiuti: 3 le persone al momento denunciate e più di 1,5 tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi posti sotto sequestro.

Responsabili individuati nel V Municipio

Gli autocarri, con a bordo i tre uomini, sono stati individuati e fermati in zona V Municipio, a seguito di una costante attività di monitoraggio . All’interno dei furgoni rinvenuto un ingente quantitativo di materiale ferroso, oltre a batterie di auto e parti riconducibili a lavorazioni di officine meccaniche. Il tutto pronto per essere smaltito in modo del tutto illegale, con conseguente e grave impatto ambientale. Posti sotto sequestro anche i mezzi utilizzati per il trasporto dei materiali, su cui sono in corso ulteriori accertamenti per risalire ai siti di provenienza. 

Posti di controllo nei vari quartieri della città

Denunce per illeciti ambientali scattate anche nei confronti  di altri tre cittadini,  fermati dalle pattuglie del Gpit (Gruppo Pronto Intervento Traffico), nel corso dei posti di controllo effettuati quotidianamente nei diversi quartieri della Capitale. I tre uomini sono stati sorpresi mentre trasportavano illegalmente, a bordo di autocarri,  diversi metri cubi di lamiere, calcinacci, barattoli di vernice e rifiuti vari provenienti da lavorazioni edili . Anche in questo caso i mezzi, oltreché i materiali,  sono stati posto sotto sequestro.  Tuttora in corso le indagini da parte dei caschi bianchi per accertare ulteriori responsabilità e risalire alla filiera dei soggetti operanti nell’ambito della gestione e smaltimento illecito dei rifiuti.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles