3.5 C
Rome
lunedì, Dicembre 11, 2023

Scontri durante lo sgombero di Casapound, due poliziotti feriti

Giovedì, all’alba, l’operazione dello sgombero di un circolo futurista di Casapound, a Casal Bertone, è finito in burrasca. I membri che si opponevano all’esecuzione giudiziaria hanno bloccato l’accesso alle forze dell’ordine. La carica si è conclusa con due agenti ricoverati in ospedale.

Feriti gli agenti

L’appuntamento era questa mattina alle 6 per adempiere lo sfratto emesso dall’autorità giudiziaria, dai locali del circolo futurista di Casapound in via degli Orti di Malabarba, in zona Casalbertone. Decine di persone si sono fatte trovare all’arrivo dei poliziotti davanti all’ingresso del circolo. Con il lancio di fumogeni è partita la carica da parte dei manifestanti, decisi a non allontanarsi dall’ingresso dello stabile. Durante i respingimenti da parte degli agenti sono stati feriti due poliziotti che hanno necessitato il ricovero. I manifestanti hanno bruciato anche vari cassonetti dell’AMA. Lo sgombero del palazzo intestato all’INPS era stato disposto mesi fa.

Casapound, lo sgombero è una una vendetta

Luca Marsella, in passato consigliere a Ostia per i fascisti del terzo millennio, è stato fermato e poi rilasciato. È stato lui stesso a raccontare l’accaduto. “Quello che è successo è gravissimo: ogni forma di dissenso viene repressa a suon di lacrimogeni e manganelli. La motivazione è ovvia: la decisione di questo sgombero lampo arriva dopo le proteste contro il governo Draghi. Siamo stati gli unici a scendere in piazza e questa è la conseguenza. A Roma ci sono decine e decine di centri sociali e occupazioni di immigrati giunti più volte alle cronache per spaccio di droga e addirittura stupri, ma Gualtieri si presenta a Roma accanendosi contro una delle poche occupazioni dove non sventola la bandiera rossa, attiva da 13 anni e protagonista di tantissime iniziative di solidarietà e cultura ha detto Marsella in un video su Facebook.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles