3.5 C
Rome
lunedì, Dicembre 11, 2023

Sapienza, Dottorato Honoris Causa ad Anthony S. Fauci

Giovedì 13 gennaio 2022 si svolgerà la cerimonia per il conferimento del Dottorato honoris causa all’immunologo americano Anthony S. Fauci nella Sala Senato dell’Università Sapienza. L’evento sarà aperto dalla rettrice dell’Università Sapienza, Antonella Polimeni. In conclusione, la Lectio magistralis dell’immunologo americano, consulente scientifico di 7 presidenti degli Stati Uniti.

Cerimonia, diretta streaming dalla Sapienza

LUniversità Sapienza conferirà la laurea ‘Honoris causa’ ad Anthony Fauci, l’immunologo conosciuto come responsabile della lotta contro il Covid 19 negli Stati Uniti. Prima della pandemia si è distinto per la battaglia alla diffusione e alla individuazione di terapie contro l’Aids. L’alto riconoscimento accademico all’immunologo italo-americano Anthony Stephen Fauci, consigliere scientifico di sette presidenti Usa, sarà consegnato giovedì 13 gennaio 2022, alle ore 15, nella Sala Senato. La cerimonio sarà trasmessa in diretta streaming sul sito dell’università.

Il programma

La cerimonia di conferimento del Dottorato di ricerca honoris causa in Advances in infectious diseases, microbiology, legal medicine and public health sciences (Progressi nella ricerca sulle malattie infettive, microbiologia, medicina legale e scienze della salute pubblica) a Anthony Fauci si aprirà con la prolusione della rettrice Antonella Polimeni, seguita dall’allocuzione di Carlo Della Rocca, preside della Facoltà di Farmacia e Medicina, e dall’elogio di Stefano D’Amelio, coordinatore del Dottorato di ricerca in Advances in infectious diseases, microbiology, legal medicine and public health sciences e dalla Lectio magistralis di Anthony Fauci. 

Fauci, dall’AIDS al COVID

Il riconoscimento viene assegnato per il ruolo fondamentale di Fauci nello studio delle malattie infettive e immunomediate, con particolare riguardo ai primi studi pioneristici sulle infezioni da HIV, alla messa a punto di misure di contenimento della trasmissione e di terapie efficaci contro l’AIDS. In questo contesto, Fauci è stato l’ideatore del President’s Emergency Plan for AIDS Relief (PEPFAR), che ha contribuito a contenere la diffusione e la mortalità in paesi svantaggiati. Lo studioso è stato inoltre consulente scientifico di sette presidenti degli Stati Uniti, guidando iniziative di controllo di malattie epidemiche e pandemiche. I risultati della sua attività di ricerca lo collocano tra i più influenti scienziati al mondo, con 1170 lavori indicizzati su Scopus e un H-index pari a 182.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles