Quando un nuovo network si affaccia sul panorama editoriale nazionale ci si chiede chi vi sia dietro, chi sta nelle retrovie di questa nuova pubblicazione. Per ciò che concerne la rete dei quotidiani Top News non occorre scomodare banche o grandi gruppi editoriali, la risposta è semplice: il volto di Norbert Ciuccariello. Un giovane imprenditore torinese che ha già dato vita ad iniziative commerciali importanti.
Nonostante il successo negli affari ha sentito l’esigenza di riprendere la tradizione editoriale guardando al futuro, e il futuro negli anni 20 del 2000 è chiaramente il web. Con un occhio alla tradizione ha voluto valorizzare il presente e le opportunità che offre nel mondo dell’informazione.
Pregi e difetti del web
Tante le opportunità come la velocità, la possibilità di reperire prontamente le immagini di ogni accadimento, notizie a km 0 direttamente dal fatto che le ha prodotte al pubblico, la facilità di divulgazione. Ma come ogni grande fenomeno generazionale anche internet ha i suoi difetti.
Articoli tutti uguali figli della standardizzazione delle notizie, della troppa velocità, della comodità di sapere ciò che serve senza muovere le gambe. I giornalisti non sono più in prima linea grazie al web. Si è persa l’originalità, la visione soggettiva di ogni singola notizia, il toccare con mano cosa accade nei palazzi e nella strade.
Norbert Ciuccariello e la sua visione della notizia
Il giovane imprenditore torinese nonché giornalista in prima persona, proprio per ovviare ai difetti della notizia web ha deciso di creare le redazioni Top News con giornalisti in prima linea “dal fronte” della quotidianità cittadina. Professionisti della notizia che non si sentono martiri e non hanno sulle spalle il carico da melodramma buttato solitamente su chi affronta il giornalismo d’inchiesta. In modo leggero ma incisivo la redazione di Roma Top news con altre nelle più importanti città italiane, sarà un faro colorato nella grigia nebbia dell’informazione standardizzata, capace di raccogliere le istanze di chiunque e di sondare le intenzioni di chi ha un ruolo pubblico.
Un quotidiano fatto di persone per le persone
Un quotidiano è fatto dalle persone per le persone. Senza i cittadini che lo leggono e partecipano con la redazione con segnalazioni, idee e spunti non esiste.
Essere in prima linea significa anche non tirarsi mai indietro davanti al contatto e al confronto con la popolazione che si vuole informare. Questo Norbert Ciuccariello lo sa bene e apre le sue porte telematiche a chiunque voglia contribuire a far fronte comune contro l’ignoranza.
Il nostro editore ama sempre ripetere la frase di Napoleone “C’è da avere più paura di tre giornali ostili che di mille baionette.” E Napoleone ne sapeva qualcosa su cosa significhi andare controcorrente e avere successo.