La Fiera nazionale della piccola e media editoria torna in presenza. Al via domani Più libri più liberi presso il Centro Congressi La Nuvola di Roma. L’evento editoriale è dedicato esclusivamente agli editori indipendenti italiani, promosso e organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE). All’inaugurazione ufficiale della Fiera domani, 4 dicembre, alle 10.30 parteciperanno il Ministro della Cultura Dario Franceschini, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’Assessore Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione Paolo Orneli, e la Sceicca Bodour Al Qasimi, presidente dell’IPA – International Publisher Association.
La libertà secondo Baricco e altri autori
Il tema scelto per questa edizione è La Libertà. Alessandro Baricco nella sua Lectio magistralis (ore 15.30, Auditorium) racconterà del potere liberatorio dei libri. Tantissimi gli autori italiani e internazionali che, nei cinque giorni della Fiera, parteciperanno a circa 500 appuntamenti tra presentazioni, dibattiti, letture e mostre. Gli appassionati di fumetti avranno una zona dedicata dove potranno incontrare gli autori preferiti. Non mancherà un confronto con l’autore romano Zerocalcare che parlerà del recente successo.
Domenica il premio Nobel Mario Vargas Llosa
L’appuntamento più atteso è il premio Nobel Mario Vargas Llosa, mostro sacro della letteratura latinoamericana affianco ad altri esponenti della letteratura. Ci saranno la scrittrice chicana Sandra Cisneros, ma anche la messicana Guadalupe Nettel o l’argentina Samanta Schweblin, che proprio dalle mani di Vargas Llosa, domenica 5, riceverà il premio Iila nato per diffondere la produzione letteraria sudamericana in Italia.
Super green pass per accedere alla Fiera
I giorni 4 e 5 dicembre 2021 i visitatori potranno presentare un Green Pass “Base” ottenuto anche con un tampone molecolare o antigenico. Dal 6 dicembre entrerà in vigore il green pass rafforzato, rilasciato solo per vaccinazione o guarigione dal Covid-19. I biglietti potranno essere acquistati online per evitare gli assembramenti alle casse. Da quest’anno, gli eventi della fiera potranno essere seguiti on line, così come il programma. La Fiera chiuderà il 7 dicembre.