Tanti gli appuntamenti del periodo dedicati a bambini e ragazzi, ricordiamo sabato 12 febbraio alle ore 10.30, presso la Biblioteca Elsa Morante, per bambini di 8-10 anni si terranno letture ad alta voce sull’amicizia con laboratorio creativo per stringere indissolubili patti con le storie. Domenica 13 febbraio alle ore 11 alla Biblioteca Villino Corsini, appuntamento con la presentazione del libro Il vero amore è quando si amorano tutti. Dialoghi di una bimba con il suo papà dalla nascita ai quattro anni (Ponte alle Grazie, 2020). Saranno presenti gli autori Elena ed Alessandro Magrini con Nina Quarenghi, insegnante e scrittrice. Letture a cura di Michela Cesaretti Salvi. Parallelamente alla presentazione del libro si svolgerà un piccolo laboratorio per bambini di età 5-7 anni. Infine martedì 15 febbraio alle ore 17 la Biblioteca Rugantino aspetta bambini e bambine dai 5 anni ai 9 anni con Libri in maschera, letture e laboratori dedicati al carnevale per divertirsi con tante simpatiche storie.
Scienza, teatro e laboratori
Al Teatro del Lido di Ostia, nello Spazio Miaohaus, venerdì 11 febbraio alle ore 17, si terrà Castelli in aria, un laboratorio gratuito per ragazzi di 10-14 anni, per acquisire le basi del videomapping e degli strumenti di collaborazione online, a cura di Nikky e Agnese Trocchi. Max 10 partecipanti, iscrizione obbligatoria: promozione@teatrodellido.it.
Domenica 13 febbraio alle ore 11, il laboratorio d’arte del Palazzo delle Esposizioni propone Fenomenale! un percorso animato alla mostra La Scienza di Roma rivolto a ragazze e ragazzi dai 7 agli 11 anni. Tutto ciò che è raccontato nel percorso espositivo permette di riflettere sul progresso scientifico, la sua storia, i protagonisti e il ruolo di Roma come luogo di ricerca e scoperta, dove da sempre le grandi menti s’incontrano e scambiano idee scientifiche. Prenotazione obbligatoria e acquisto biglietto su www.palazzoesposizioni.it.
Ancora domenica 13 febbraio, alle ore 17, al Teatro Tor Bella Monaca torna la rassegna Teatro in Famigliacon Il Re senza corona, un viaggio musicale nel mondo di Gianni Rodari tra note musicali, canzoni, filastrocche e storie. Con Alessandra Cavallari, Elena Stabile e Claudia Fontanari per la regia di Roberto Zorzut. Biglietti online su https://www.vivaticket.com.
Al Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, la mostra Dante nelle sculture di Pietro Canonica (in corso fino al 27 febbraio), presenta per i più piccoli la sezione Dante nelle sculture di Pietro Canonica. Kids, con testi appositamente pensati per loro, per una visita adatta a tutta la famiglia. “Leggere” Dante nelle cose che ci circondano o nelle parole che pronunciamo diventa così un gioco divertente, un modo per mantenere vivo il grande poeta e le nostre radici culturali. Ingresso gratuito da martedì a domenica ore 10-16, ultimo ingresso 30 minuti prima. Info 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19).