15.4 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Roma fa i conti con lo smaltimento dei rifiuti: biodigestori non digeribili per tutti

Roma affronta il tema del ciclopico smaltimento dei rifiuti. Dopo cinque anni di scempio dell’Ama, l’azienda municipale dell’Ambiente prova a rimettersi in sella. Il nuovo Amministratore unico, Angelo Piazza, ha le idee chiare e quella buona intesa con il sindaco Gualtieri che può rimettere le cose a posto. Anche perché adesso ci sono i soldi del Pnrr, sul piatto.

Chiesti 193 milioni per gli impianti

A valere sui fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza abbiamo chiesto, superando un po’ la capienza massima, 193 milioni per gli impianti tra Ama e Acea“, ha rassicurato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, audito nel corso della commissione capitolina speciale sul Pnrr. “Sui rifiuti avremmo voluto un tetto un po’ più alto per una certa tipologia di progetti – ha aggiunto – Ad esempio, sulla raccolta in particolare ci sono 10 milioni massimo, e’ una cifra bassa 10 milioni su 600, è meno del 4,8 per cento della popolazione di Roma, abbiamo chiesto di poter avere più di un progetto, almeno uno per municipio“. La discussione sui fondi del Pnrr per realizzare una serie di impianti per i rifiuti a Roma, di cui la città necessita visto il ciclo di smaltimento non autosufficiente ed esposto a frequenti crisi di raccolta e trattamento, mette in luce alcune diversità di vedute all’interno della maggioranza in Campidoglio.

Un miliardo e 200 milioni da investire

La prima seduta della Commissione capitolina speciale Pnrr, guidata da Giovanni Caudo, è l’occasione per fare il punto sui finanziamenti del Recovery già incardinati in favore della Capitale. Per la città sono in ballo 1 miliardo e 200 milioni da investire soprattutto tra turismo, cinema, archeologia, trasporti, impianti per rifiuti ed edilizia popolare. La giunta di Roberto Gualtieri nelle scorse settimane ha delegato Acea ed Ama a partecipare ad una serie di bandi per trattamento fanghi, biodigestori e raccolta differenziata. “Sono impianti puliti, necessari alla città. Io penso che i cittadini sanno che stiamo parlando di impianti verdi e sostenibili, noi abbiamo deciso di presentare questi progetti“, spiega il sindaco Gualtieri. Proprio i due impianti biodigestori, da 120mila tonnellate annue ciascuno, da realizzare a Cesano e Casal Selce, si scontrano con le perplessità di alcuni consiglieri della maggioranza, su tutti Antonio Stampete del Pd ed il verde Nando Bonessio

Aldo Torchiaro
Aldo Torchiaro
Ph.D. in Dottrine politiche, giornalista professionista dal 2005, vive a Roma da dove scrive di attualità e politica con interviste e inchieste.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles