Sabato e domenica, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale Roma Capitale e la Protezione Civile, hanno unito le forze per effettuare controlli a tappeto al Centro di Roma, sul litorale e nei parchi. I controlli mirati sul rispetto delle norme anti-contagio come l’utilizzo della mascherina all’aperto o il green pass dove richiesti.
Controlli sulle vie dello shopping
In base all’ordinanza comunale che richiede l’utilizzo della mascherina nelle zone affollate in vigore, a Roma, dal 4 dicembre, le forze dell’ordine hanno proceduto con le verifiche. Sono state presidiate piazza del Popolo, piazza di Spagna, cd. Tridente, piazza Cola di Rienzo e via Cola di Rienzo, via Candia, via Ottaviano e via Giulio Cesare, ma anche viale Libia e viale Eritrea, piazza Gimma, piazza Annibaliano e le aree limitrofe. Molte pattuglie hanno effettuati controlli sul Lungomare di Ostia, zona Pontile dove, solitamente, le persone tendono a radunarsi.
Romani e turisti rispettosi delle regole
La Questura di Roma informa che, durante l’espletamento dei controlli non sono emerse particolari criticità, nonostante la massiccia presenza di persone e di turisti dediti allo shopping. Inoltre, si è proceduto allo scioglimento di 19 assembramenti, sono state elevate 2 sanzioni per le violazioni previste dalla normativa anti-Covid 19, e controllati 44 esercizi commerciali e 20 veicoli. Le forze dell’ordine si sono attivate sia a piedi che in macchina e a cavallo per poter raggiungere un numero elevato di persone. Da lunedì le verifiche includeranno anche i mezzi di trasporto pubblico per il possesso del green pass sugli autobus, tram o metro.