9.5 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023

Roma, al via i lavori stradali per 30 km di strade

Questa notte sono partiti i lavori stradali per la messa in sicurezza e la manutenzione straordinaria dei tratti in periferia di quattro importanti strade consolari della Roma: via Salaria, via Portuense, Via Tuscolana e via Casilina. L’annuncio è stato dato mercoledì dal Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, sulla propria pagina Facebook.

I lavori eseguiti di notte

Martedì notte è iniziato il progetto per rifare 30 km di strade del Comune di Roma, a partire dai quartieri periferici. Prima delle feste di Natale toccherà ai quartieri Borghesiana, Torre Gaia, Ponte Galeria, Serpentara, Anagnina, Romanina e Fidene. I sette quartieri rappresentano un collegamento importante tra il Grande Raccordo Annullare e Roma Centro. La manutenzione del manto stradale permetterà il transito in sicurezza sia agli abitanti che alle persone che si trovano di passaggio. Le autorità avvisano che i lavori saranno eseguiti di notte, dalle 21.00 alle 6.00, per permettere ai cittadini di svolgere la quotidianità senza troppi disagi.

Cinque milioni di euro per i lavori stradali

I lavori stradali rientrano negli obiettivi del Decreto Infrastrutture in cui, grazie a un emendamento del Parlamento, il Governo ha stanziato 5 milioni di euro per Roma. Le strade della Capitale rappresentano un bel problema per ogni amministrazione. Tra suolo, sottosuolo, le radici degli alberi e allagamenti quando piove, Roma è un continuo braccio di ferro tra i cittadini e la viabilità. Consapevole del quadro generale, il Sindaco Gualtieri ha nominato un assessore alla viabilità, l’architetta Ornella Segalini. Di estrazione urbanistica, ha promosso studi e convegni sul rilevante rapporto che lega le dighe al territorio, dando particolare risalto agli aspetti dell’accettabilità sociale degli interventi, contribuendo così alla prima sperimentazione di dibattito pubblico in materia di dighe, come si legge nella presentazione della nomina al Comune di Roma.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles