9.5 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023

Rilancio dei Cinema e teatri romani con i fondi del Pnrr

Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) si potrà lanciare un programma di ammodernamento di 13 sale tra cinema e teatri pubblici presenti nella Capitale. Diminuiranno i costi di gestione e le strutture diventeranno più moderne e attrattive. Perché questo si avveri è necessario che Roma Capitale partecipi all’avviso pubblico pubblicato il 22 dicembre scorso dal Ministero della Cultura, e finanziato con 200 milioni di euro di fondi del Pnrr, presentando dei progetti di rigenerazione energetica, promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi.

Le sale teatrali e cinematografiche che ne beneficeranno

Tra le  sale cinematografiche e strutture teatrali coinvolte: Nuovo Cinema Aquila, la Casa del Cinema e i teatridell’OperaArgentinaIndia (Sala A e Sala B), QuarticcioloTor Bella Monaca (Sala grande e Sala piccola), del LidoVillino CorsiniGlobe Theatre e Torlonia. Dopo la proposta dell’assessore alla Cultura, Miguel Gotor ci saranno i provvedimenti amministrativi necessari. 

I teatri e i cinema – ha detto l’assessore alla cultura Miguel Gotor – sono fondamentali luoghi di spettacolo e di cultura, di aggregazione sociale e di incontro tra le generazioni che, anche alla luce delle difficoltà ben note che hanno affrontato e stanno affrontando a causa della pandemia da Covid-19, dobbiamo contribuire a tutelare e a sostenere. Lavorare per aiutare a migliorare l’efficienza energetica delle sale significa proprio questo e cioè dare loro concrete prospettive di futuro, sia perché così facendo potranno essere abbattuti i costi di climatizzazione, illuminazione e sicurezza, sia perché questo contribuirà a renderle più moderne e in linea con le richieste e le esigenze del pubblico”. “Anche in questo ambito quella offertaci dal Pnrr è un’occasione da non perdere – ha concluso – e stiamo lavorando per sfruttarla appieno.”

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles