9.5 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023

Riciclo del vetro, Italia al top supera Germania, Austria e Francia

I dati della piattaforma Close the Glass Loop rivelano che il tasso di raccolta differenziata italiano è dell’87%, superato già da due anni l’obiettivo posto dalla Ue

Nel riciclo del vetro, l’Italia fa addirittura meglio di Germania e Francia. Lo rivelano i dati del 2019 – della piattaforma europea Close the Glass Loop, con la quale produttori, utilizzatori e aziende di trattamento puntano ad aumentare i livelli di differenziata in tutti i Paesi europei. In Italia il 77,3% degli imballaggi in vetro consumati viene riciclato grazie al suo recupero. Un risultato che va ben oltre l’obiettivo al 2030 fissato dall’Unione europea.

Italia super virtuosa

Se Europa ha alzato l’asticella della raccolta differenziata del vetro al 90% entro il 2030. L’Italia è già a buon punto registrando un tasso di riciclo del 77,3% che equivale ad un tasso di raccolta dell’87%, con incoraggianti previsioni di crescita per il futuro immediato.

Questa volta l’Italia supera gli alleati europei perché nella “verde” Germania si raggiunge l’84%, una percentuale che scende addirittura al 77% in Francia. Tra i paesi migliori del nostro se ne registrano soltanto sei che superano la percentuale del 90%: Svezia, Slovenia con il 99%, la Finlandia, la Norvegia e il Belgio con il 98% e la Svizzera con il 94%.

Nella fascia tra il 70 e il 90% di riciclo, l’Italia – già leader in Europa nel riciclo di rifiuti speciali – ha lo stesso 87% dei Paesi Bassi e fa meglio della “frugale” Austria (86%), della Spagna (80%) e del Regno Unito (72%). Maglia nera per Cipro (47%) e la Grecia (31%), l’Ungheria e Malta (29%) e la Turchia (14%).

Ogni anno in Europa, attraverso il riciclo del vetro, vengono risparmiate oltre 12 milioni di tonnellate di materie prime e si evitano più di 7 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica. La raccolta differenziata del vetro permette inoltre di risparmiare il 2,5% di energia e il 5% di CO2 per ogni 10% di vetro riciclato nel forno.

Il riciclo del vetro ha ottenuto ottimi risultati

L’Italia da sempre è stata molto attiva nella raccolta e nel riciclo del vetro – ammette

Gianni Scotti, presidente di CoReVe (Consorzio Recupero Vetro) dichiara che L’Italia è da sempre molto attiva nella raccolta e nel riciclo del vetro. Un’attitudine che secondo i risultati del Piano Specifico di PRevenzione 2021 ha prodotto notevoli benefici economici e ambientali: 2,5 milioni di barili di petrolio risparmiati, 86 milioni di euro di ricavi per i Comuni e 320 milioni accantonati dai mancati costi di smaltimento in discarica.

l’Unione europea ha fissato come obiettivo di riciclo per il 2030 il 75% e che noi, quel traguardo, lo abbiamo superato già due anni fa”.

Valentina Roselli
Valentina Roselli
Laureata in Scienze Politiche, giornalista, ha iniziato come cronista per importanti testate nazionali e locali, ha collaborato con alcuni periodici di attualità occupandosi di politica ed è stata direttrice editoriale del quotidiano "Notizie Nazionali". Negli ultimi anni ha lavorato come ghostwriter e ha collaborato ad inchieste giornalistiche di attualità per radio e tv online.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles