3.5 C
Rome
lunedì, Dicembre 11, 2023

Regione Lazio, il primo bando per preparare i rider ad un lavoro più sicuro

La Regione Lazio mette a disposizione 1 milione di euro attraverso un bando dedicato all’industria 4.0 che coinvolge i lavoratori digitali e i rider. In pratica, le enti partecipanti dovranno preparare corsi anche in lingua inglese di diritto e sicurezza per la nuova tipologia di lavoratori nata nell’epoca delle nuove tecnologie. Si tratta del primo bando in assoluto che insegna ai lavoratori digitali i principi fondamentali di tutela.

Obiettivi del bando

Corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro e sui diritti dei lavoratori e per i rider moduli dedicati sulla sicurezza stradale, da realizzare anche in lingua inglese per agevolare i lavoratori digitali stranieri. Sono alcune delle novità introdotte dal bando della Regione Lazio da 1 milione di euro per la realizzazione di corsi di formazione specialistica in materia di salute e sicurezza dedicati ai lavoratori digitali, come i rider, così come definiti dalla Legge Regionale 12 aprile 2019, n. 4 “Disposizioni per la tutela e la sicurezza dei lavoratori digitali”. “In un mondo come quello dell’industria 4.0 e della gig economy in continua trasformazione c’è maggiore bisogno di tutele dei diritti dei lavoratori e c’è bisogno di momenti di approfondimento . Noi come Istituzione dobbiamo sostenere concretamente i lavoratori con bandi come questo che ci permettono di investire sulla formazione dei lavoratori digitali, sui rider e li mettiamo nelle condizioni di acquisire maggiore consapevolezza in tema di sicurezza sul lavoro, con ore dedicate alla sicurezza stradale e quali sono i loro diritti”, ha spiegato l’assessore regionale al Lavoro e Nuovi diritti, Claudio Di Berardino

Chi può partecipare

Il bando è rivolto ai soggetti accreditati al sistema di formazione regionale che possono partecipare presentando dei progetti che abbiano finalità ben precise. Alcune di esse sono favorire la conoscenza del quadro normativo vigente in materia di sicurezza sul lavoro in rapporto allo specifico comparto di riferimento. Oppure accrescere la conoscenza dei principali fattori di rischio per la salute e la sicurezza sul lavoro, quali cause di infortuni gravi e delle malattie professionali con riferimento specifico al comparto. Gli interventi formativi, in particolare, dovranno essere orientati a contrastare i rischi di infortuni gravi e mortali, alla prevenzione delle malattie professionali e ai sistemi di gestione della sicurezza. Ogni corso di formazione dovrà prevedere obbligatoriamente un modulo dedicato ai diritti sul lavoro e nel caso dei rider, un modulo anche sulla sicurezza stradale.

Come si svolgeranno i corsi

Una percentuale compresa tra il 5 ed il 10% delle ore di formazione dovrà essere dedicata alla promozione degli interventi e delle opportunità messe in campo dalla Regione Lazio per i lavoratori. I percorsi formativi o anche singoli moduli possono essere realizzati interamente in lingua inglese per agevolare i lavoratori digitali stranieri. La durata del percorso formativo dovrà essere compresa tra un minimo di 60 ed un massimo di 80 ore e dovrà prevedere un numero di 20 e 25 allievi. Per favorire la partecipazione alle attività formative su una tematica di particolare rilevanza quale quella della sicurezza, ai partecipanti alle attività è riconosciuta un’indennità di frequenza che verrà erogata dal soggetto attuatore e pari a 10 euro per ogni giornata formativa di durata pari a minimo 6 ore, anche non continuative.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles