9.5 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023

Regina Coeli: almeno 200 positivi fra i detenuti. De Fazio: “Non stiamo facendo niente per evitare i contagi”

Secondo il bollettino del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria aggiornato al 25 gennaio scorso vi sono focolai di vastissime proporzioni, nel carcere romano di Regina Coeli dove si contano almeno 200 positivi fra i detenuti. Al momento quindi potrebbero essere molti di più.

Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria, in esito all’ultimo report sui contagi da SARS-CoV-2 in carcere dichiara: “Secondo l’ultimo bollettino del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, erano 3.287 i detenuti e 1.670 gli operatori, per un totale di ben 4.957, positivi al Covid-19 nelle carceri italiane. Soprattutto fra i detenuti, con un aumento di 662 affetti da Covid in soli tre giorni, il virus continua ad accelerare la sua corsa in maniera esponenziale. Ma quello che procura più sconcerto è che si stia facendo pochissimo o niente per contrastarlo. In alcuni istituti penitenziari si assecondano, o lo si è fatto nei giorni scorsi, le richieste dei detenuti e si consente la convivenza fra positivi e non, talvolta anche a celle costantemente aperte pure di notte. Una sorta di lockdown al contrario di cui non si comprende il senso, a meno di non volerlo leggere come una sostanziale resa dello Stato.

Dati nazionali

Secondo De Fazio sono moltissimi i focolai e alcuni di vastissime proporzioni fra i detenuti: 204 positivi al Covid a Torino, 171 a Firenze Sollicciano, 168 a Napoli Poggioreale, 160 a Busto Arsizio, 146 a Napoli Secondigliano, 124 a Milano San Vittore, 119 a Pavia, soffermandoci solo ai penitenziari dove si sfonda il tetto dei 100 (ma a Torino persino quello dei 200). “Tutto ciò – prosegue il Segretario della UILPA PP –, nell’impossibilità di garantire il distanziamento e, talvolta, persino un reale isolamento per i positivi, con un protocollo di sicurezza sanitario vecchio e inadeguato e senza sufficienti dispositivi di protezione individuale. Dopo la prima (sic!) dotazione di 6mila mascherine FFP2 annunciate dal Ministero della Giustizia il 10 gennaio scorso, non abbiamo mai avuto notizie di una seconda”.

“A fronte di tutto ciò – conclude – ripetiamo alla Guardasigilli, Marta Cartabia, e al Governo tutto che anche noi vorremmo una ‘parola di giustizia’, ma vorremmo soprattutto poter udire qualche bisbiglio di concretezza: sinora abbiamo ascoltato solo vuote parole. Del resto, lo sappiamo già: i ministri e i governi passano, le carceri, gli operatori e i detenuti rimangono, con i loro problemi sempre più gravi”.

Norbert Ciuccariello
Norbert Ciuccariello
Classe 1976, fondatore del quotidiano web nazionale il Valore Italiano e del quotidiano locale Torino Top News. Oltre a ricoprire l’incarico di editore e giornalista pubblicista è un imprenditore impegnato nel settore della moda e della contabilità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles