16.2 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Prima domenica ecologica: 800 controlli e 54 violazioni


Nel corso della prima domenica ecologica romana, la Polizia Locale di Roma Capitale ha svolto i controlli previsti per il rispetto dell’Ordinanza del Sindaco n. 242/2021, con un servizio di vigilanza, per entrambe le fasce orarie, nel perimetro individuato all’interno della Z.T.L. “Fascia Verde”.  Circa 800 le verifiche eseguite dalle pattuglie nell’intera giornata: in totale 54 le  irregolarità riscontrate.

Le deroghe

All’interno della fascia verde ZTL possono transitare gli autoveicoli del car sharing, le automobili utilizzate per il trasporto di persone sottoposte a cure e trattamenti sanitari specifici, le persone invalide con le proprie autovetture, i mezzi di trasporto impiegati dai medici e veterinari in visita domiciliare urgente, e coloro che devono assistere cerimonie religiose, cerimonie nuziali o funebri programmate antecedentemente alla data dell’Ordinanza e in possesso degli appositi inviti o attestazioni.

Le sanzioni per chi non rispetta la domenica ecologica

Le sanzioni per chi circola in auto nella domenica ecologica sono le stesse in tutta Italia, da Roma a Milano, e in alcuni casi possono toccare cifre elevate.
Chi dovesse essere beccato a bordo di un’auto diesel nei giorni di blocco oppure durante una domenica ecologica è multabile con una sanzione dai 163 euro ai 658 euro; e in caso di recidiva nel biennio può scattare la sospensione della patente da 15 a 30 giorni. A stabilirlo sono i commi 13 e 13-bis dell’articolo 7 del Codice della strada.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles