17.8 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Premiati a Roma il miglior pane e il miglior formaggio

Si è tenuta la cerimonia di premiazione del Concorso per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali “Premio Roma”, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione. Cerimonia di premiazione dei vincitori dell’edizione 2021 del Concorso Premio Roma. I due concorsi di eccellenza sono promossi dalla Camera di Commercio di Roma e realizzati da Agro Camera (Azienda speciale della stessa Camera per la valorizzazione del settore agroalimentare) in collaborazione con ARSIAL e in sinergia con Unioncamere Lazio e con il sistema delle Camere di Commercio della regione

Oltre 150 prodotti in gara

Sono oltre 160 le aziende che hanno partecipato ai due concorsi. Per i prodotti da forno, ben 47 le aziende partecipanti provenienti da 13 regioni italiane che hanno presentato oltre 150 prodotti suddivisi in Biscotteria tradizionale dolce secca da forno, Pani prodotti con lievito madre, Pizza bianca di Roma, Pani tradizionali e storici di frumento duro, Pani tradizionali di frumento tenero, Pani innovativi per: tecnologia di produzione; funzionalità (es. aggiunta di semi di lino, canapa, ecc.); impiego di cereali minori per minimo il 50% (es. mais, orzo, segale, sorgo, miglio, khorasan kamut, avena) e Pani conditi, dolci e salati.

Premiato il legame con il territorio

I campioni sono stati sottoposti al giudizio di quattro degustatori professionisti che, sulla base di una rigorosa griglia di requisiti organolettici e sensoriali, hanno scelto chi far salire sul podio. Il concorso prevede una sezione dedicata alle aziende di Roma e del Lazio e una sezione nazionale per favorire la partecipazione e quindi il confronto tra imprese che, al di là della localizzazione, siano accomunate da una comune filosofia: il legame al proprio territorio per creare prodotti tradizionali con dei tratti distintivi che consentano di intercettare anche il gusto moderno. Prodotti dotati di riconoscibilità con un forte collegamento all’azienda realizzatrice. Non sono mancati i capisaldi della produzione locale (Roma e Lazio) a confronto ossia Pane casereccio, Filone, Pane integrale, Filone sciapo, Ciabatta, Rosetta, Pane di Roma proposti da 12 fornai di Roma città, 3 della provincia e 8 del territorio regionale.

Il miglior formaggio

Sono state 110 le aziende partecipanti: tra queste 37 del Lazio (con una netta prevalenza numerica delle romane – 14 di cui 4 provenienti dalla città – su quelle delle altre province) e 28 imprese partecipanti dal resto d’Italia ripartite tra 13 regioni (principalmente Sardegna, Campania e Toscana); consolidata la partecipazione delle imprese estere, con 45 iscrizioni provenienti dalla Spagna, dai Paesi Bassi e dal Portogallo. La Giuria, composta da nove assaggiatori esperti, ha esaminato complessivamente 245 campioni di formaggio di cui 92 iscritti alla sezione Roma e dal Lazio e 153 iscritti a quella nazionale e internazionale. Molto bene le imprese regionali sul podio: 3 di Roma città, 3 della provincia, 1 di Frosinone, 2 di Latina e 6 di Viterbo che si sono aggiudicate ben 21 premi distribuiti tra le diverse sezioni in concorso.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles