15.4 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

“Più libri più liberi” torna alla Nuvola dopo due anni di pausa

“Più libri più liberi”, la prima fiera italiana dedicata esclusivamente all’editoria indipendente riapre i battenti  come segno di ritorno alla normalità nel centro congressi progettato da Massimiliano Fuskas, che nell’ultimo anno ha ospitato il più grande hub vaccinale del Lazio. Il ritorno degli editori  ai piani superiori del palazzo è un importante segnale di ripresa.  

Il settore ha subito gravi perdite a causa della pandemia

Lorenzo Tagliavanti, il Presidente della Camera di Commercio  di Roma, spiega che i  522 imprenditori letterari hanno subìto importanti perdite di fatturato in pandemia dovute al blocco della distribuzione.  Più libri più liberi nasce nel dicembre del 2002 da un’idea del Gruppo Piccoli Editori dell’Associazione Italiana Editori. Negli anni, la fiera è diventata anche un polo culturale di dibatti sull’attualità culturale e sociale e i lettori hanno l’occasione di incontrare le penne best-seller.

Quest’anno saranno presenti Mario Vargas Llosa (premio Nobel per la Letteratura), Sandra Cisneros, Alessandro Baricco, Melania Mazzucco, Roberto Saviano, Fernando Savater, Tibor Fischer, Michela Murgia, Zerocalcare, Maurizio De Giovanni, Silvia Ronchey, Giulia Caminito, Chiara Valerio, Nadia Terranova, Vauro, Vera Gheno, Maura Gancitano, Riccardo Falcinelli, Reni Eddo-Lodge, Guadalupe Nettel, Michela Marzano, Francesco Piccolo, Donatella Di Pietrantonio, Stefano Bartezzaghi, Paolo Di Paolo e tanti altri per dare voce al tema scelto, “La Libertà”.

più libri più liberi
Roma, Tempio di Adriano 19 11 2021 Conferenza stampa Più Libri Più Liberi 2021 ©Musacchio, Ianniello & Pasqualini

Iniziativa speciale e apertura al grande pubblico

Fedeli al tema,  gli organizzatori hanno dato il via ad un’iniziativa speciale. Tutti i grandi ospiti porteranno, in dono, il libro che più gli ha colpiti e lo lasceranno in Fiera. I volumi raccolti saranno regalati  a 17 Istituti italiani per la Giustizia Minorile e ogni ragazzo riceverà un libro. La cerimonia di consegna dei vari testi, moderata da Alessandra Sardoni con l’intervento di Gianrico Carofiglio, si svolgerà nel corso della Fiera e potrà essere seguita in diretta streaming dagli ospiti degli istituti.

Roma, Tempio di Adriano 19 11 2021 Conferenza stampa Più Libri Più Liberi 2021 ©Musacchio, Ianniello & Pasqualini

Per la prima volta, l’Auditorium della Fiera sarà aperto al grande pubblico. L’Auditorium ospiterà anche uno degli appuntamenti musicali dedicati ai più giovani, in cui Ernesto Assante incontrerà il cantautore Franco126, tra le penne più brillanti della sua generazione, capace di mescolare la logica dell’hip hop e quella della canzone d’autore. Molto attesa anche la presentazione della serie prodotta da Fandango “Sarah Scazzi. La ragazza di Avetrana“.

Non sono stati dimenticati gli appassionati dei fumetti che avranno un’area di 56 mq al piano Forum, dedicata al graphic novels e manga.  L’iniziativa rientra tra quelle organizzate da AIE in collaborazione con Lucca Comics & Games.

I biglietti e il programma sono disponibili on line sul sito della Fiera.

Anca Mihai

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles