16.2 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Piano freddo, senzatetto accolti in un camping del XV Municipio

Lunedì, l’Assessora capitolina al Sociale, Barbara Funari e il Presidente della Commissione Politiche Sociali, Alfonso Rago, hanno inaugurato il piano invernale per i senza fissa dimora. Una parte delle persone in difficoltà alloggeranno in un centro allestito presso il Camping Seven Hills. Il Comune di Roma spera di trovare soluzioni analoghe anche in altri municipi.

Alloggi con opportunità di inserimento sociale

Il progetto del XV Municipio è di accogliere più persone possibili delle 95 senza fissa dimora sul suo territorio e salvarle dall’emergenza freddo. Gli operatori dell’assessorato alle Politiche sociali sono riusciti a trasformare una parte di un Camping sulla Giustiniana in un centro di accoglienza per una ventina di senza tetto ospitandoli in casette con due piccole stanze da letto e un bagno in comune. «Siamo partiti domenica notte con sei persone e il nostro modello è all’opposto di quello basato sull’assistenzialismo. Si viene qui anche per cercare un’opportunità di reinserimento sociale.: loro cominceranno a fare qualche lavoretto di giardinaggio o altro qui nel camping, come una sorta di “ baratto “ per quello che gli viene gratuitamente offerto. Poi continueranno con degli incarichi che verranno pagati” ,  racconta Agnese Rollo, assessore alle Politiche sociali del Municipio.

Un investimento di 40 mila euro

L’ingresso nella struttura avviene tramite un tampone negativo e prevede la cena e la colazione per tutti. Alcune delle sei persone che sono già entrate nell’alloggio hanno un lavoro fuori dal camping. Il progetto è stato reso possibile attraverso lo stanziamento di 40 mila euro appena erogati ad ogni municipio dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune per far fronte all’emergenza freddo:«Sto lavorando per un tipo di accoglienza diffusa su tutto il territorio della città attraverso la responsabilizzazione e la presa in carico da parte dei singoli municipi, come è avvenuto in questo caso. Anche il modello del camping mi sembra una soluzione innovativa e molto concreta” spiega l’Assessora Barbara Funari.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles