Lunedì è la prima giornata di voto per l’elezione del successore di Sergio Mattarella al Colle. Le urne apriranno alle 15.45. Sono cominciate, in mattinata, le riunioni dei partiti le assemblee dei partiti Italia Viva alle 9, Fratelli d’Italia ore 10:30, Azione e + Europa alle 11 , Udc alle 11, Forza Italia + Udc ore 13:15m Coraggio Italia ore 14, annuncia SkyNews24.
La assemblee
Ancora non c’è un nome condiviso tra le forze politiche di maggioranza. In mattinata ci sarà l’incontro tra Matteo Salvini ed Enrico Letta. Il segretario Pd rilancia l’ipotesi del Mattarella-bis e ne parlerà al leader della Lega. Come soluzione alternativa, circola il nome di Andrea Riccardi, il fondatore della Comunità di Sant’Egidio di Roma come proposta del centrosinistra. Dopo il ritiro di Berlusconi, il centrodestra annuncia una rosa di nomi di alto livello.
I parlamentari positivi votano in presenza
Parlamento si è attrezzato per garantire ai grandi elettori positivi al Covid la partecipazione al voto. In una circolare di Palazzo Madama vengono illustrate le modalità di svolgimento della votazione. Per i “parlamentari e i delegati regionali sottoposti alla misura dell’isolamento”, in quanto positivi al Covid, “o della quarantena precauzionale, in qualità di contatti stretti”, è prevista l’espressione del voto “in un’apposita postazione” allestita presso l’area esterna di pertinenza della Camera in Via della Missione. In quell’area “avverranno le operazioni di voto, in condizioni di rispetto delle vigenti misure di carattere sanitario”. “Gli eventuali spostamenti” dei grandi elettori “dal comune del proprio domicilio fino al comune di Roma e all’interno del comune di Roma si svolgeranno secondo le modalità previste” dal decreto varato dal Cdm, si legge in una nota del Quirinale.