Ordinanza urgente, adesso che il virus si sta espandendo e siamo alla quarta ondata, per contenere il rischio di contagio da covid. Occorre arginare la possibilità di assembramenti nei luoghi pubblici, aperti al pubblico e privati, soprattutto durante gli spostamenti delle persone sui mezzi pubblici.
Con questo obiettivo è stata emanata la nuova ordinanza firmata dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che proroga fino al 31 dicembre gli orari di apertura differenziati delle varie attività commerciali, artigianali e produttive.
Negozi di alimentari fascia 1 e non alimentari fascia 2
Nel dettaglio, le attività che rientrano nella prima fascia (F1A a ed F1B), vale a dire negozi che vendono prodotti del settore alimentare, di medie e grandi dimensioni così come forni e panificatori, potranno aprire al pubblico dal lunedì al venerdì tra le 5 e le 8.15.
Gli esercizi che rientrano nella seconda fascia (F2 e F3) – laboratori non alimentari, svolti in forma artigianale e non, esercizi di vicinato del settore non alimentare, medie e grandi strutture di vendita del settore non alimentare, Phone center-Internet Point potranno aprire invece, dal lunedì al venerdì, dopo le 9.15.
L’andamento dei contagi
Ieri nel Lazio 595 nuovi casi positivi (-272), 10 i decessi (+6) 579 i ricoverati (+21), 75 le terapie intensive (+5) e +713 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,6%. I casi a Roma città 250. Contemporaneamente, si sono superati i 9 milioni di somministrazioni con oltre 93% di adulti in doppia dose e oltre l’87% di over 12 in doppia dose. Le somministrazioni del vaccino anti Covid sono aumentate del 10% rispetto al dato di una settimana fa, in prevalenza terze dosi il 64%, il 24% sono seconde dosi e prime dosi al 12%. I richiami sono oltre 325 mila.