15.6 C
Rome
mercoledì, Settembre 27, 2023

Nonostante lo stop ai botti, molti sequestri di materiale esplosivo

Sono in atto già da qualche giorno, specifici servizi disposti dal Questore in occasione del capodanno, finalizzati alla prevenzione e repressione della vendita di esplosivi illegali.

Materiale accatastato in luoghi non sicuri

Nella giornata di ieri, gli agenti della Polizia di Stato del III Distretto Fidene Serpentara, con gli artificieri dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno proceduto al sequestro di 117 fuochi d’artificio di libera vendita scaduti e rinvenuti all’interno di un negozio della zona. Inoltre, altri 100 kg. di materiale pirotecnico cat.F1 F2 e F4 sono stati rinvenuti all’ interno di una cantina in uso al titolare del negozio, oltre a manufatti artigianali ed altro materiale pirotecnico scaduto. Tutto detenuto in luoghi non idonei all’accantonamento e custodia nonché conservato con altro materiale potenzialmente infiammabile. Il predetto materiale dopo essere stato catalogato, come disposto dall’Autorità Giudiziaria verrà distrutto.

Sequestrati 100 kg di fuochi di artificio

Ancora ieri, nel pomeriggio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Appio Nuovo, nell’ambito di analoghi servizi, durante il controllo all’interno di un esercizio pubblico, in zona Tuscolano Sud, hanno sequestrato 100 kg. di fuochi d’artificio ed ordigni artigianali illegali, in vendita senza la prevista licenza. Il predetto materiale è stato poi consegnato alla squadra artificieri della Questura per la successiva distruzione. Denunciati i due titolari delle attività.

La GDF di Frascati ha sequestrato 22mila fuochi pirotecnici

I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Frascati hanno scoperto e sequestrato, all’interno di un negozio di Ciampino gestito da cittadini cinesi, oltre 22.000 fuochi pirotecnici pericolosi, esposti per la vendita al dettaglio accanto ad altra merce altamente infiammabile.
I “botti di capodanno”, che erano detenuti “sotto banco”, possono essere maneggiati esclusivamente da persone in possesso di requisiti specifici per uso professionale.
Il titolare del negozio è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Velletri per le ipotesi di reato di abusiva detenzione e vendita di materiale esplosivo

Norbert Ciuccariello
Norbert Ciuccariello
Classe 1976, fondatore del quotidiano web nazionale il Valore Italiano e del quotidiano locale Torino Top News. Oltre a ricoprire l’incarico di editore e giornalista pubblicista è un imprenditore impegnato nel settore della moda e della contabilità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles