23.1 C
Rome
venerdì, Giugno 2, 2023

Musica a Roma

Nella Sala Santa Cecilia , giovedì 24 febbraio alle ore 19.30 (repliche venerdì 25 ore 20.30 e sabato 26 ore 18), il maestro Daniele Gatti torna a dirigere l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia in due composizioni del grande repertorio sinfonico austro-tedesco: la Sinfonia n. 4 “Italiana” di Felix Mendelssohn e la Sinfonia n. 1 “Titano” di Gustav Mahler. Il concerto di venerdì 25 sarà anticipato alle ore 19 da un Preludio, una conferenza di Daniele Spini per approfondire i brani del programma sinfonico previsto e per scoprire la storia e il contesto in cui le opere hanno visto la luce. Biglietti online su https://www.ticketone.it.

Fondazione Musica per Roma

Per gli appuntamenti della Fondazione Musica per Roma, all’Auditorium Parco della Musica, venerdì 25 febbraio alle ore 21 arriva la band britannica The Pineapple Thief, per un live ricco di suoni post-rock e melodie malinconiche.  Domenica 27 febbraio torna la Tarantella del Carnevale con Ambrogio Sparagna l’Orchestra Popolare Italiana. Una grande festa per tutti, piccoli e grandi, con la partecipazione di tante maschere e danzatori tradizionali che animeranno a ritmo di travolgenti e vertiginose tarantelle gli spazi dell’Auditorium e che si concluderà con un concerto, alle ore 18, nella Sala Sinopoli. Lunedì 28 febbraio in programma, alle ore 21, un triplo appuntamento: in Sala Petrassi per Lezioni di rock. Storie italiane, nell’incontro Lucio Dalla. Il grande illusionista, Gino Castaldo ed Ernesto Assante ripercorreranno le tappe fondamentali dell’avventura musicale del grande artista bolognese; sul palco della Sala Sinopoli, invece, il cantautore Giorgio Poi presenterà il nuovo progetto discografico Gommapiuma; nel Teatro Studio Borgna il compositore Massimo Nunzi, accompagnato da Elisabetta Antonini (voce ed elettronica), Fabio Zeppetella (chitarra), Domenico Sanna (pianoforte), Gabriel Marciano (sassofono contralto), Giulio Scarpato (contrabbasso e basso elettrico) e Marco Valeri (batteria), si esibirà nel concerto Six voices for a Voyager. Biglietti online su https://www.ticketone.it.

Casa del Jazz

Alla Casa del Jazz venerdì 25 febbraio il sassofonista e compositore Gianluca Vigliar in Quintet con Francesco Fratini (tromba), Andrea Biondi (vibrafono), Vincenzo Florio (Dbass), Marco Valeri (drums) presenta le musiche dell’album Plastic Estrogenus, mentre sabato 26 febbraio si esibiranno i Three Peaks composti da Antonio Floris (chitarra elettrica), Alessandro Bintzios (contrabbasso, basso elettrico), Cesare Mangiocavallo (batteria, sintetizzatori, campionatori). Domenica 27 febbraio alle ore 11 torna invece la rassegna Storie poco standard, gli incontri con Luca Bragalini dedicati ad altrettante canzoni diventate standard di jazz. In questo terzo appuntamento si parlerà di I’ve grown accustomed to her face: il Pigmalione del jazz. Inizio concerti ore 21. Biglietti online su https://www.ticketone.it.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles