23.1 C
Rome
venerdì, Giugno 2, 2023

Mostre e spettacoli nel Teatro Lido di Ostia

Numerosi gli eventi e gli spettacoli in programmazione nello storico Teatro Lido di Ostia situato all’interno della ex colonia marina Vittorio Emanuele III che ospita, oltre al teatro, diverse attività di utilità sociale e culturale, come il Centro accoglienza immigrati, la Biblioteca Elsa Morante e la mensa della Caritas.

Venerdì 3 dicembre alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo Blue Moon, organizzato dal Drag Me Up – Queer Art Festival. Un evento sulle tematiche legate all’identità di genere in cui il corpo, inteso come un’opera d’arte vivente, sarà al centro della performance. Il costo del biglietto è di 12 euro ed è prenotabile online al seguente link https://dragmeup.it/it/calendario-2021-nostereotypes/03-dic-blue-moon/ 

Spettacolo Teatro Lido di Ostia

Domenica 5 dicembre alle ore 17:30 si terrà lo spettacolo “ESSERE NUMERO 4” prodotto dall’Officina delle arti e dei mestieri di Sermoneta. Un connubio armonico di danza, musica e tecnologia. In scena il percussionista Luca Giacobbe e le danzatrici Elena Salierno e Elisa Quadrana. Lo spettacolo si ispira e vuole rappresentare i processi e le alternanti fasi della vita, condizionate e influenzate da tre forze-elementi: istinto, emozione e razionalità. Info e prenotazioni al seguente link: http://www.teatriincomune.roma.it/events/essere-numero-4-3/

Dal 3 al 19 dicembre sarà inoltre visitabile la mostra a ingresso gratuito (IN)VISIBILI – racconti dalla stradaUna mostra fotografica che attraverso immagini e video racconta l’importante lavoro svolto dai Medici Senza Fissa Dimora e le storie dei loro ‘pazienti’, uomini e donne, spesso ‘invisibili’, che hanno un volto, un vissuto personale e una storia da raccontare. Lo scopo della mostra è quello di sensibilizzare il pubblico sul tema dell’assistenza e dell’integrazione verso le fasce più fragili del tessuto sociale esclude dalla società.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles