L’attrice, cantante e scrittrice di origini inglesi presenterà il suo decimo libro, giovedì 25 novembre, dalle 18.00 presso la Casa del Cinema (Villa Borghese), a Roma. L’evento si svolgerà volutamente in concomitanza con la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
La trama
La merlettaia racconta le condizioni e le ingiustizie vissute da giovani ragazze rapite per la tratta delle schiave bianche, durante la caduta dell’impero Ottomano, all’inizio del ‘900. La storia si snoda tra Venezia e l’isola di Burano, passando per Istanbul, Smirne e la Puglia. Protagonista è una ragazza prigioniera nell’harem del sultano che troverà l’amore e salverà dall’oblio l’arte secolare delle merlettaie. Una storia di fantasia con molti genuini particolari storici poco conosciuti.
Minnie Minoprio, una carriera poliedrica
Virginia Annie Minoprio in arte Minnie Minoprio, è nata il 4 luglio 1942 ad Ware, in Inghilterra. Debutta a soli 15 anni nello spettacolo Cinderella di Rogers Hammerstein al Teatro Colosseo di Londra. Si avvicina alla scrittura agli inizi degli anni ’90 su impulso di Alberto Bevilacqua. Da allora, ha affiancato ai suoi lavori in ambito teatrale, televisivo, cinematografico e alla sua carriera di jazzista, l’impegno costante di scrittrice arrivando a realizzare dieci romanzi e un’autobiografia. Ultimo in ordine di tempo è proprio La merlettaia, di cui si parlerà il 25 novembre nella Sala Kodak. L’ingresso prevede l’esibizione del green pass.