Sabato, due associazioni sportive di mini-basket del X Municipio hanno organizzato un incontro amichevole alla polisportiva Palocco per i loro piccoli giocatori. Una cinquantina di 11enni ha vissuto l’emozione di una partita vera con galleria e tabellone nella Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Iniziativa che vuole diventare tradizione
Le associazioni APD Palocco Basket e HSC Roma Basket hanno deciso di collaborare per dare l’opportunità ai bambini appassionati di basket di divertirsi e confrontarsi fuori dai regolari allenamenti settimanali. La prima iniziativa di questo genere ha celebrato un evento importante per i piccoli sportivi. Gli organizzatori sono decisi di continuare il progetto considerando che nel X Municipio manca un campionato ufficiale di basket. Per l’incontro amichevole sono stati convocati tutti i bambini iscritti nelle due associazioni sportive, senza distinzione tra le loro abilità sportive. Valerio Riga, istruttore di mini-basket dell’APD Palocco ha spiegato a Roma Top News che divertendosi, i bambini scoprono le proprie qualità ed è questo l’obbiettivo dell’iniziativa. L’unico cruccio è trovare le palestre disposte ad ospitare, in futuro, questo tipo di manifestazioni.

Tribune piene ma con il green pass
I piccoli sportivi non sono stati gli unici contenti di tornare alla normalità. I loro nonni e genitori ne sono stati entusiasti di formare una folta galleria. Le condizioni per entrare nella palestra erano il possesso del green pass e l’utilizzo della mascherina. Le rigide norme di sicurezza per contenere la diffusione del virus non hanno fermato i sostenitori. Durante la pandemia, l’attività sportiva di gruppo e con pubblico ha subito le più lunghe restrizioni dopo le discoteche. Dopo la lunga pausa, le iniziative sportive sono accolte con più entusiasmo.
Anca Mihai