9.5 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023

Metro A, rischio chiusura dal 2 gennaio

Dal 2 gennaio la linea A della metropolitana di Roma, l’unica metro che attraversa il centro turistico della Capitale, potrebbe fermarsi fino a nuovo ordine. Uno scenario drammatico che il Campidoglio vuole evitare ad ogni costo, in particolare nel pieno della quarta ondata dei boom dei contagi. Chiusura della metro comporta una sostituzione con bus navette per i residenti e i turisti.

Scadenza della manutenzione il 31 dicembre

Il 31 dicembre scade la manutenzione sui convogli che viaggiano sulla metro A. Il Comune di Roma sta cercando soluzioni per rispettare la scadenza imposta oppure ottenere una proroga. Tramite i colloqui con il Ministero dei Trasporti vuole ottenere una proroga tra 10 mesi e un anno. Una perizia stabilisce che i rischi di incidenti sono minimi e che la linea è sicura, invece. Lo dice il professore Andrea Bracciali dell’università di Firenze, che ha firmato il documento sbandierato da Palazzo Sanatorio.

Mancano i convogli

Su 51 convogli distribuiti tra metro A, B e C, 31 sono stati sottoposti alla mitigazione (un’ottimizzazione del mezzo), e pur non avendo la revisione possono circolare. Altri 20 treni non hanno nulla, né la mitigazione né la revisione. Se il ministero non concederà una proroga, dovranno rimanere fermi. Calcolando che i 31 treni utilizzabili devono essere suddivisi su tre linee, a disposizione della metro A rimarrebbero solo 9 convogli. Troppo pochi per garantire il servizio: l’attesa diventerebbe talmente elevata che sulle banchine delle stazioni si creerebbe una ressa ingestibile. Sia dal punto di vista sanitario, sia per quanto riguarda l’ordine pubblico.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles