Da domenica 20 febbraio alle ore 11, nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, al via la VI edizione di Dialoghi matematici, la nuova serie di quattro incontri a cadenza mensile dedicati ad approfondire alcuni temi legati alla matematica, promossi e ideati dalla Società editrice il Mulino insieme alla Fondazione Musica per Roma (altre date: 13 marzo, 10 aprile, 15 maggio). Nel primo appuntamento dal titolo Confini e metafore della matematica, con Alessio Figalli, professore ordinario di Matematica all’ETH di Zurigo, e con Stefano Marmi, professore ordinario di Sistemi dinamici alla Scuola Normale Superiore di Pisa, si proverà a capire come mai la risoluzione di problemi altamente astratti, lontanissimi dalla nostra comprensione e a volte privi di un significato fisico, spesso abbia una ricaduta notevole sulla nostra vita. Introduce e modera Marco Malvaldi.Biglietto singola lezione € 10; abbonamento a tutte le lezioni € 32. Acquisto biglietti e abbonamenti al botteghino dell’Auditorium e online su https://www.ticketone.it.
Tre stazioni per arte e scienza
Al Palazzo delle Esposizioni prosegue fino al 27 febbraio il progetto espositivo Tre stazioni per Arte-Scienza, con le sue tre mostre a rappresentare tre diversi punti di vista: storico (La scienza di Roma. Passato, presente e futuro di una città), artistico (Ti con zero) e della ricerca scientifica contemporanea (Incertezza. Interpretare il presente, prevedere il futuro). Biglietti online su https://ecm.coopculture.it.
Sempre fino al 27 febbraio, è visitabile anche l’esposizione ad ingresso gratuito Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari, per conoscere meglio due tra i più illustri protagonisti della cultura italiana contemporanea. Nell’ambito della mostra martedì 22 febbraio alle ore 17.30 si terrà una visita esperienziale dedicata al pubblico adulto per approfondire i contenuti della mostra e toccare con mano le opere esposte. Prenotazione obbligatoria su https://ecm.coopculture.it.
Orari di tutte le mostre: domenica, martedì, mercoledì e giovedì ore 10-20; venerdì e sabato ore 10-22.30. Ultimo ingresso 1 ora prima.