14.7 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Mancato rispetto delle regole anticovid e lavoratori in nero, chiude un bar ristorante del centro

Gli agenti del I Distretto Trevi Campo Marzio con 2 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, 1 Unità Cinofila e personale della Divisione Amministrativa, hanno effettuato i controlli di alcuni esercizi commerciali nel centro storico , nella zona Trevi.

Nel corso dei controlli hanno scoperto un bar ristorante nei pressi del Pantheon con 14 lavoratori in nero, nessun misuratore della temperatura, gel igienizzante insufficiente, clienti in numero di clienti superiore a quello consentito dalle normative anti covid.

Dipendenti del bar ristorante sprovvisti anche di HACCP

I dipendenti del bar ristorante con le maggiori violazioni della normativa oltre non erano neppure in possesso della certificazione HACCP. La certificazione che assicura che gli addetti alla manipolazione degli alimenti sono addestrati in materia d’igiene alimentare.

Viste le gravi violazioni gli agenti hanno disposto la chiusura dell’esercizio per 3 giorni.

Le norme anticovid per chi è addetto alle preparazioni alimentari

Queste le indicazioni per l’organizzazione del locale cucina e le attività da svolgere durante le preparazioni alimentari:“Misurare la temperatura corporea che non deve essere superiore a 37,5°C, a tutto il personale prima dell’accesso nell’esercizio, Garantire, ove possibile, la distanza di sicurezza tra il personale riorganizzando le postazioni di lavoro, e utilizzare le mascherine.

Tutto il personale deve adottare stringenti misure igieniche quali lavare le mani molto spesso e non toccarsi mai gli occhi, il naso e la bocca.

È opportuno che il personale indossi gli occhiali durante la manipolazione di alimenti irritanti (cipolle, peperoncino, ecc.).

Prima e dopo la preparazione degli alimenti, gli addetti alle preparazioni alimentari devono detergere le superfici della cucina e le altre superfici d’uso (es. taglieri, piani di lavoro, utensili), frequentemente.

Prima della preparazione e somministrazione, lavare accuratamente frutta e verdura destinata ad essere consumata cruda, risciacquandola ripetutamente sotto acqua corrente; laddove vengano utilizzati disinfettanti alimentari a base di cloro, seguire attentamente le indicazioni riportate sul prodotto (concentrazioni, tempi di utilizzo e modalità di risciacquo).

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles