Le piogge degli ultimi giorni che hanno attraversato la Capitale hanno innalzato il livello del Tevere. Le autorità romane sono state costrette a correre ai ripari. Da oggi, le banchine del fiume non sono accessibile al pubblico per rischio esondazioni, informa il Comune di Roma.
Livelli idrici preoccupanti
La Protezione Civile di Roma Capitale ha disposto la chiusura degli accessi alle banchine, sulla base dell’informativa del Centro Funzionale Regionale, emessa alle ore 18:00 del 26 dicembre 2021, con la quale viene comunicato che, a seguito delle piogge che hanno interessato e interessano il bacino del fiume Tevere ed i suoi principali affluenti, si prevede per la giornata di lunedì 27 dicembre 2021, i livelli idrici del Tevere potranno interessare le banchine del tratto urbano. Si ricorda che per ogni richiesta di chiarimenti, informazioni e/o interventi è possibile contattare la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale, attiva H24, al numero verde 800 854 854 o al numero 06 67109200.
Chiuse le banchine del Tevere
Il livello idrometrico registrato alla stazione di Ripetta presso ponte Cavour alle ore 18 è pari a 6,20 m, con tendenza ad un graduale incremento a partire dalle prime ore della giornata di lunedì 27 dicembre. Si rammenta che la quota iniziale di allagamento delle banchine del tratto urbano presso la stazione idrometrica di Ripetta è stata individuata a m. 7,00. Le precipitazioni interesseranno il Centro di Roma tutta la giornata di lunedì anche se le temperature arrivano a 15 gradi Celsius.