Rafforzati i servizi di controllo da parte della Polizia Locale di Roma Capitale per contrastare i fenomeni di degrado urbano quali i mercatini illegali, che tendono a ripresentarsi in alcune aree della città, come Porta Maggiore e via delle Cave Ardeatine, nelle vicinanze della Stazione Piramide.
Vendita di merce recuperata nei cassonetti
Un’attività che vede impegnate quotidianamente le pattuglie in un monitoraggio costante, finalizzato a prevenire tali forme di abusivismo e ripristinare il decoro in queste zone, già oggetto di numerosi interventi da parte dei caschi bianchi. Operazioni che, nelle settimane scorse, avevano portato al sequestro di diverse decine di metri cubi di merce, venduta come usata ma in realtà ciarpame raccolto dai cassonetti. Tutto il materiale, in quanto non igienicamente trattabile, era stato gettato in discarica, con l’aiuto di personale e mezzi Ama.
Car Boot Market
Del resto la tradizione dei mercatini vintage ed antiquari estemporanei a Roma è molto viva. Come nel caso del Car Boot Market, nell’ex mattatoio di testaccio. In questo caso però niente di illegale , perchè questo mercatino è un’occasione per scambiare oggetti privati che non si usano più. Chi libera solaio o cantina espone gli oggetti migliori e non rovinati nel proprio bagaglio dell’auto in cerca di un nuovo proprietario. Il mercatino si tiene ogni prima e terza domenica del mese ed è organizzato dall’Associazione culturale Opificio delle Arti in collaborazione con la Città dell’Altra Economia. Con il Patrocinio dell’ Assessorato allo Sviluppo delle periferie, infrastrutture e manutenzione urbana di Roma Capitale.
Tra le novità “Scooter Boot Market” per coloro che non hanno una macchina ma solo un motorino, e possono esporre i propri oggetti solo nel bauletto dello scooter.