19.4 C
Rome
mercoledì, Settembre 27, 2023

Lina Wertmüller, i funerali nella Chiesa degli Artisti

Lina Wertmüller si è spenta il 9 dicembre a Roma all’età di 93 anni. Sabato, 11 dicembre, si sono svolti i funerali nella Chiesa degli Artisti, a Piazza del Popolo. La regista premio Oscar è stata salutata con applausi e fiori bianchi da amici, parenti ed ammiratori che le riconoscono il genio artistico. Gli omaggi arrivano anche dell’Oltreoceano. Sulla passerella delle stelle, a Hollywood (Walk of Fame) rimarrà per tutta la giornata una composizione floreale sulla stella dedicata a Lina Wertmüller.

Lina Wertmüller, gli ultimi addii

Un lungo applauso ha accolto l’arrivo del feretro di Lina Wertmuller in piazza del Popolo a Roma e il suo ingresso nella chiesa degli Artisti, per la celebrazione del rito funebre. La bara ricoperta con rose rosse e con i suoi occhiali bianchi è stata posta ai piedi dell’altare. L’ingresso è stato accompagnato dalla figlia adottiva Maria Zulima Job. Tra i primi amici ad arrivare sono stati Giancarlo Giannini, Giuliana De Sio, Domenico De Masi, Caterina D’Amico, Yari Gugliucci, Marina Cicogna, Cinzia TH Torrini, Elisabetta Villaggio, la figlia di Paolo. Giuliana de Sio, il giorno prima nella camera ardente, le ha dedicato la “Canzone arrabbiata”, famosa composizione tratta dal “Film d’amore e d’anarchia”, interpretata dal vivo. Alle domande dei giornalisti, Giuliana ha motivato che Lina Wertmüller ha vissuto libera e se né andata serena e meritava di essere festeggiata così. Infatti, nella sua biografia “Tutto a posto e niente in ordine”, Lina conferma che la vita l’ha vissuta in pieno, con le sue regole e se ne andrà “come un commensale sazio”.

Giuliana de Sio nella camera ardente

L’omaggio da Hollywood

Nel 2020 Lina Wertmüller ha ricevuto il premio Oscar alla Carriera ma il suo rapporto con il mondo cinematografico americano era iniziato decenni prima. Nel 1977 è stata nominata all’Oscar per Pasqualino Settebellezze, con l’immancabile Giancarlo Giannini nei panni di un buffo guappo napoletano che finisce in un lager nazista. Allora Lina diventa la prima donna ad entrare nella gara del premio come regista. Nel 2019 ha ricevuto  la sua stella sulla Walk of Fame al 7065 di Hollywood Boulevard, a 300 metri dal Chinese Theatre. Il giorno del suo funerale, la stella è stata ricoperta di rose.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles