19.4 C
Rome
mercoledì, Settembre 27, 2023

Liceo Peano, sventato tentativo di occupazione

Non si ferma l’ondata di occupazioni degli istituti scolastici di Roma. Stamattina è toccato al Liceo Scientifico Giuseppe Peano nel quartiere Eur dove un gruppo di ragazzi ha tentato di occupare l’edificio. All’arrivo della Polizia, i ragazzi hanno fatto scoppiare degli estintori impedendo lo svolgimento delle lezioni. Furiosi i genitori dei ragazzi che hanno saltato la scuola. Domani l’attività riprenderà regolarmente.

Eluso il sistema d’allarme perimetrale

Stamattina, poco prima delle 8.00, un gruppo di ragazzi interni ed esterni hanno fatto eruzione dentro l’edificio del Liceo Scientifico Giuseppe Peano, a Roma. Si suppone che siano riusciti ad evitare le fotocellule dell’allarme interno. Solo dopo aver appeso fuori dalle finestre i cartelli che avvisavano l’occupazione , i ragazzi hanno svelato il loro intento. I primi studenti ad arrivare hanno allertato la presidenza e gli altri compagni. Il personale scolastico ha chiamato la polizia.

Indaga la DIGOS

Sul fondo dell’ondata di occupazioni di vari licei di Roma, le forze dell’ordine si sono presentate al Liceo Peano in gran numero. Gli organizzatori dell’occupazione, vedendo la polizia, sono scappati da un cortile interno, segno che conoscevano la scuola. Inoltre, prima di fuggire hanno fatto scoppiare vari estintori all’interno del primo piano della scuola. In seguito, le squadre riunite della polizia, carabinieri e la Digos hanno interloquito con i testimoni e il personale scolastico. La Digos ritiene che l’atto vandalico è stato realizzato da esterni ed interni della scuola.

Sospese le lezioni per tutta la giornata

L’atto vandalico messo in scena dai ragazzi che hanno tentato di occupare la scuola ha determinato la dirigenza scolastica a sospendere l’attività didattica per tutta la giornata, non potendo salvaguardare la sicurezza degli altri ragazzi. I Rappresentanti Studenti del Consiglio d’ Istituto annunciano in comunicato che “l’assemblea straordinaria dell’istituto prevista nel giorno 20 dicembre è stata e l’assemblea ordinaria del giorno 22 dicembre sono state eliminate”.  L’accaduto ha creato seri problemi alle famiglie e agli altri ragazzi. “Ho ricevuto la notizia dell’occupazione e mi sono preoccupata per mia figlia. Non l’ho mandata a scuola ma ha saltato due verifiche molto importanti per lei. La frustrazione di rimandare un test è assai grande”, ha raccontato M.E. ai nostri microfoni.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles