14.7 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Le case popolari di Pomezia, centro del mercato della droga

Lunedì mattina, alle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno tratto in arresto ben 21 persone accusate di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. I due sodalizi criminali operavano sul territorio di Pomezia e nel sud della Capitale.

Gli arresti

I militari hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di 18 misure cautelari di custodia in carcere, 2 agli arresti domiciliari ed 1 obbligo di firma. L’ordinanza è stata emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia. Tutti gli indagati sono gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e di spaccio e detenzione ai fini di spaccio in concorso.

Le indagini

Il provvedimento scaturisce dagli esiti delle indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma e condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Pomezia e della Stazione Roma Divino Amore. Le indagini le quali hanno consentito di accertare, tra i mesi di febbraio e novembre del 2019, l’esistenza di due distinti sodalizi criminali dediti al traffico di stupefacenti ed allo spaccio al dettaglio, operanti principalmente nella periferia a sud di Roma.

I carabinieri nelle case popolari di Via degli Astrini

Droga nelle case popolari di Pomezia

La “base” era collocata nell’agglomerato di case popolari di via dei Papiri e via degli Astrini che, per la loro stessa conformazione, veniva denominato “il fortino”. La posizione isolata di quei caseggiati circondati dalla campagna ed interamente recintati, consentiva agli indagati, attraverso un sistema di vedette, di avvistare, anche a lunga distanza, qualsiasi veicolo o movimento da loro ritenuto sospetto. Questo rendeva particolarmente complesso ogni tentativo di controllo ed avvicinamento da parte delle Forze dell’Ordine. In questo contesto, apparentemente impenetrabile, era stata costituita dagli indagati, molti dei quali noti pregiudicati di lunga data, una fitta e strutturata rete. I componenti, con ruoli diversi, si procuravano e smerciavano al dettaglio, in modo alquanto redditizio, ingenti quantitativi di cocaina, hashish e marijuana.

Le intercettazioni

Le indagini sono state condotte anche attraverso attività tecniche d’intercettazione delle conversazioni tra i vari indagati. Principalmente i dialoghi erano caratterizzati da un linguaggio criptico e simbolico. Parallelamente però i Carabinieri hanno applicato un sistema di video ripresa a distanza ed attività di osservazione che hanno consentito di filmare i movimenti e le relazioni di tutti i principali indagati.

Il controllo dei clienti

Le attività tecniche, inoltre, sono state corroborate da numerosi riscontri, per lo più attraverso il controllo degli acquirenti. Ai clienti, di volta in volta, veniva sequestrato lo stupefacente acquistato presso “il fortino”. Questo ha consentito ai Carabinieri di censire un continuo via vai di persone che si rivolgeva a quella centrale dello spaccio per comprare dosi a qualsiasi ora. Il quadro probatorio raccolto dagli investigatori dell’Arma e pienamente condiviso dall’Autorità Giudiziaria è apparso così solido da determinare l’emissione, da parte del Tribunale capitolino, degli odierni provvedimenti cautelari. Il procedimento versa tuttora nella fase delle indagini preliminari.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles