Nella regione Lazio si parla del caso Aprilia, la cittadina in provincia di Latina dove c’è stata una grande diffusione del virus. Il sindaco, Antonio Terra ha firmato un’ordinanza che prevede la mascherina all’aperto e altre misure per contrastare la diffusione del virus.
Il caso Aprilia
Aprilia, con 73mila abitanti, conta ormai 450 contagi registrati in meno di due settimane preoccupando l’Asl e le altre istituzioni. Si tratta di una circolazione virale e non di focolai sparsi. L’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, oltre a ribadire l’importanza della mascherina all’aperto ha chiesto la massima partecipazione dei cittadini di Aprilia e l’appello affinché tutti siano vaccinati. L’assessore fa sapere che la media regionale di vaccinazione nel Lazio è 10 punti percentuali in meno rispetto a quella nazionale. Ad Aprilia è in corso una verifica sulle coperture vaccinali dei mutuati di tre medici di famiglia che hanno rifiutato di vaccinarsi.
Ordinanza del sindaco
L’ordinanza firmata dal sindaco Terra dispone che i cittadini evitino qualsiasi forma di assembramento. Chiede la sanificazione degli ambienti al chiuso dopo il loro utilizzo e l’adozione delle misure di prevenzione standard quali la disinfestazione delle mani. Stabilisce inoltre l’obbligo, inoltre, «in caso di sintomi riconducibili ad infezione da Covid 19, di isolarsi immediatamente e a contattare al più presto possibile il proprio medico curante e collaborare con i Servizi di Sanità pubblica per le valutazioni del caso e per le attività di tracciamento dei contatti.
L’ordinanza, delega al Comando della Polizia Municipale il controllo accurato del territorio comunale con l’applicazione delle sanzioni del caso
Come procedere per la terza dose
Chi vuole prenotare la terza dose deve semplicemente agire come ha fatto con i precedenti vaccini. Tramite il sito della sanità regionale deve inserire i dati della tessera sanitaria e scegliere l’hub vaccinale e prenotare la vaccinazione dal 181esimo giorno dalla precedente somministrazione. Può stampare il promemoria e il consenso informato da presentare all’atto della vaccinazione. Riceverà infine la conferma con un sms.
In una nota l’Unità di Crisi Covid della Regione Lazio comunica che la rete degli hub vaccinali è aumentata di quattordici nuovi siti su tutto il territorio regionale. I centri per la vaccinazione sono: Auditorium Parco della Musica (Asl Roma 1), Eur Palazzo via dell’Urbanistica, Carol Woityla hospital e nuova ITOR (Asl Roma 2), Merry House e Policlinico di Liegro (Asl Roma 3), INI Medicus a Tivoli e INI Villa Dante a Guidonia (Asl Roma 5), Villa dei Pini a Anzio, Madonna delle Grazie a Velletri e Sant’Anna a Pomezia (Asl Roma 6), Nuova Santa Teresa a Viterbo, San Marco a Latina e Villa degli Ulivi a Frosinone”.