I paesini poco più alti dei Castelli Romani si sono svegliati, lunedì mattina, imbiancati dalla grandine e dalla neve. Tra Velletri e Lariano ma anche sul tratto di autostrada Lazio – Abruzzo, il manto bianco dell’inverno ha coperto le carreggiate di transito. In provincia di Frosinone, la neve ha reso i tetti delle case dei presepi in grandezza naturale. Le previsioni meteorologiche annunciano maltempo nella prima parte della giornata in tutto il Lazio.
Lunedì, allerta meteo per le precipitazioni
Un’intensa grandinata ha imbiancato, nella notte, le strade dei Castelli Romani e le colline a sud est di Roma. Il graupel comunemente conosciuto come “neve tonda” ha creato qualche disagio nella viabilità a Velletri, a Lariano e sulla via dei Laghi. Salendo verso Rocca di Papa, le precipitazioni si sono trasformate in veri fiocchi di neve, nelle prime ore della giornata. Nel paese più alto dei Castelli le temperature oggi saranno comprese tra -1 e 4 gradi. Il dipartimento di Protezione Civile del Lazio ha diffuso un’allerta meteo di colore giallo. La neve continuerà a cadere fino a 600 metri, con apporti al suolo da deboli a moderati, si legge nel comunicato della Protezione Civile. Il resto del Lazio è attraversato da precipitazioni di forte intensità, soprattutto Roma.
Martedì, nel Lazio freddo ma soleggiato
La temperatura massima prevista per domani è di 4 gradi nelle zone più alte come Rocca di Papa (800 m). Lo spettacolo della neve sarà già dimenticato alle prime ore del mattino con il sole. A Roma, invece, durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 11°C , mentre la minima alle ore 7 sarà di 3°C. Meteo Roma annuncia una giornata senza nuvole anche per il resto della provincia bassa con temperature che non superano 10 gradi.