16.2 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Lazio in zona gialla, le nuove regole

Da lunedì 3 gennaio tutta la regione Lazio entrerà in zona gialla a causa dell’aumento dei contagi da coronavirus. L’assessore per la Sanità della Regione ha confermato le nuove regole che entreranno in vigore da domani.

Mascherina all’aperto

In effetti, il passaggio dalla zona bianca alla zona gialla non comporterà grandi cambiamenti. La differenza sta nell’estensione dell’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. L’ordinanza regionale emessa dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, imponeva già la mascherina all’aperto, fino al 9 gennaio. L’imposizione continuerà fino a nuovo ordine con la zona gialla. Le regole del super green pass seguono la linea nazionale imposta dal governo con il decreto anti-Covid.

L’epidemia nel Lazio

Il passaggio da zona bianca a gialla è scattato grazie all’incidenza dei nuovi contagi ogni 100mila abitanti uguale o superiore a 50 casi. Poi ci sono il tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri nei reparti ordinari al 15% e quello nelle terapie intensive al 10%. Nel Lazio sono 10 decessi dovuti al covid nelle ultime 24 ore. Il primo gennaio, nel Lazio, su un totale di 113.438 tamponi, si registravano 12.345 nuovi casi positivi (+3.868), 6 i decessi (-4), 1.154 i ricoverati (-8), 153 le terapie intensive (-1) e +979 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi era al 10,8%. I casi a Roma città sono stati a quota 6.752.

Vaccini nel Lazio

Nella giornata di ieri sono stati somministrati 36 mila vaccini. Le somministrazioni non si sono fermate nemmeno nella fascia notturna e sono proseguite anche a Capodanno. Superata la quota 11 milioni di somministrazioni totali di vaccino e 2 milioni di dosi booster pari al 42% della popolazione. Sono oltre 37 mila le somministrazioni del vaccino pediatrico pari al 10% della fascia 5-11 anni.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles