14.9 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Lazio, i saldi iniziano il 5 gennaio

La Giunta Regionale ha approvato, in prima lettura, la delibera che fissa la data dell’inizio dei saldi invernali nel Lazio a mercoledì 5 gennaio. Dureranno 6 settimane e i negozianti sono obbligati a rispettare il calendario delle vendite promozionale. Sono proibite le anticipazioni che potrebbero creare concorrenza sleale.

Saldi dall’Epifania a Carnevale

L’atteso bollino rosso sulle vetrine dei negozi chiuderà le feste natalizie all’inizio del 2022. I saldi invernali partiranno il primo giorno feriale antecedente l’Epifania, il 5 gennaio. Per sei settimane, in prossimità del Carnevale, i negozianti sperano di dare uno slancio al fatturato, molto provato in pandemia. Il calendario delle promozioni vuole essere un segno chiaro di ritorno alla normalità per i cittadini, anche se dovranno indossare la mascherina per le vie affollate, al centro di Roma. Sono certo che i saldi invernali 2022 contribuiranno a spingere i consumi e a dare vigore al commercio, un settore fondamentale dell’economia regionale che deve essere sostenuto per aiutarlo a superare le difficoltà che ha provocato la pandemia del Covid-19, ha dichiarato Paolo Orneli, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start Up e Innovazione.

E-commerce, l’acerrimo nemico

La normativa regionale del settore prevede che le vendite promozionali in corso devono finire 30 giorni prima dell’inizio dei saldi. Lo accerta l’intesa firmata nella Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome del 24 marzo 2021. Tutti i negozianti della regione sono tenuti a rispettarla per evitare le multe. Dieci anni fa, però, i negozianti non dovevano fare conto con il commercio on line per il quale non esistono norme vigenti di controllo. Walter Giammaria, Presidente di Confesercenti Roma, fa l’esempio del Black Friday (Venerdì nero) che doveva durare un giorno invece le promozioni sono durate più di una settimana.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles