16.2 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Roma, mascherine all’aperto dal 6 dicembre

Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, sta preparando un’ordinanza che obblighi all’uso della mascherina all’aperto, nei luoghi di maggiore affollamento, a partire dal 6 dicembre. Gualtieri, il Prefetto Matteo Pianterosi, l’Assessore regionale Alessio D’Amato e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti hanno avuto un colloquio in merito alle soluzioni da intraprendere per contenere i contagi. Loro prenderanno la decisione finale in base all’indice Rt del Lazio che, da qualche giorno, è costante a 1.22.

Il quadro nei contagi

Nel Lazio, sono stata effettuati 17.517 tamponi molecolari e 30.285 tamponi antigenici per un totale di 47.802 tamponi nelle ultime 24 ore. I test hanno rilevato 1.566 nuovi casi positivi, in aumento di 290 unità. Otto persone sono morte, due in più rispetto al giorno precedente. Aumentano anche i ricoveri in ospedale e in terapia intensiva: 706 sono i ricoverati in ambulatorio, con 22 in più in una sola giornata. Novantuno persone si trovano in terapia intensiva. In base a questi dati, le autorità del Lazio valutano l’introduzione dell’obbligo di indossare la mascherina all’aperto, nei luoghi affollati e soprattutto nelle vie dello shopping.

Gli assembramenti già nel mirino della autorità

Il Prefetto Matteo Piantero ha annunciato che già da questo fine settimana le Forze di Polizia sono in guardia per i vari assembramenti che si formano a Roma. Tra le manifestazioni frequente e la caccia ai regali di Natale, le persone tendono ad abbassare la guardia sulle misure di protezione contro l’infezione dal coronavirus. Sulla stessa linea si trova anche l’Assessore alla sanità del Regione Lazio, Alessio D’Amato, che appoggia  il Piano messo in atto dal Prefetto di Roma, Matteo Piantedosi. D’Amato ricorda che il Servizio sanitario regionale mette a disposizione il portale Open Salute Lazio. Qui è possibile trovare le mappe sui tassi di incidenza cumulativa per comune di residenza aggiornati. I dati provengono dal Report dell’Istituto Superiore di Sanità elaborati dal SERESMI e dal DEP Lazio.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles