Nel periodo natalizio, 20 – 26 dicembre, la Polizia di Stato ha effettuato 14 mila controlli nella stazioni ferroviarie della Regione Lazio. Otto persone sono state arrestate e alte 12 sono indagate a piede libero. I controlli rafforzati sono dovuti anche all’entrata in vigore delle nuove restrizioni che il governo ha imposto per arginare i contagi da coronavirus durante le feste invernali. Gli agenti, oltre alle generalità, hanno verificato anche il possesso del green pass necessario a bordo dei treni.
Pattuglie anche a bordo treno
In previsione dell’aumento del numero di viaggiatori presenti nelle stazioni ferroviarie nel periodo delle festività natalizie, la Polizia di Stato – Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio ha aumentato ulteriormente il livello di sicurezza nelle stazioni. Tutti i servizi sono stati rafforzati con l’incremento delle pattuglie in stazione e a bordo treno. Sono stati predisposti servizi straordinari anche con personale delle squadre di Polizia Giudiziaria per mirati servizi di prevenzione dei reati. L’obiettivo era centrato sulla sicurezza dei passeggeri, fisica e sanitaria.
Sanzioni per mancanza di green pass
Sono state inoltre adottate misure nell’ambito dell’attività di prevenzione finalizzata ad attivare controlli sull’impiego del green pass. Gli agenti hanno arrestato otto persone in seguito ai controlli. Altre 12 sono indagate a piede libero. Le 425 pattuglie impiegate nell’operazione di rinforzo sicurezza nelle stazioni hanno verificato 14.270 passeggeri. Quarantasette pattuglie hanno controllato più di 125 treni e hanno applicato 40 sanzioni amministrative per mancanza di possesso del green pass.