1.9 C
Rome
lunedì, Dicembre 11, 2023

La polizia contro la prostituzione maschile a Villa Pamphilj

Sono stati fermati qualche giorno fa due uomini. Si stavano scambiando effusioni di natura sessuale, mentre gli agenti della Polizia Locale del XII Gruppo Monteverde e da personale del XII distretto Monteverde della Polizia di Stato, entravano nel parco nell’ambito delle operazioni volte a contrastare la prostituzione.

Giro di prostituzione maschile tra il laghetto il punto ristoro

I due uomini, uno di nazionalità romena di 80 anni e uno italiano di 53 anni , erano appartati nella località boscosa compresa tra il laghetto ed il punto di ristoro di Villa Doria Pamphilj, zona oggetto di diverse segnalazioni su episodi di prostituzione maschile e non solo.

L’intervento della polizia vuole tutelare le persone che vanno nel parco per passeggiare e stare nel verde, specialmente i più piccoli. Il parco della villa purtroppo è teatro di molti episodi di prostituzione. Un fenomeno che coinvolge numerosi uomini. Sono state identificate 14 persone, tutte di sesso maschile, di età compresa tra i 30 e i 50 anni. Due i sanzionati , in quanto colti nella fase di intrattenimento a scopo sessuale, nella fitta vegetazione spontanea.

Villa Pamphilj è aperta al pubblico dal 1972

Villa Doria Pamphilj è aperta al pubblico da 49 anni. Comprende il più grande parco pubblico di Roma (184 ettari) situata appena fuori dal quartiere del Gianicolo. Al suo interno si trova il Casino del Bel Respiro sede di rappresentanza ufficiale del governo italiano.

Il Parco trae origine dalla tenuta di campagna dell’omonima famiglia nobile romana, progettata da Alessandro Algardi e Giovanni Francesco Grimaldi trail 1644 e il 1652 . il suo discendente Marco Doria, è presidente del Tavolo per la riqualificazione dei Parchi e delle Ville Storiche ed ha iniziato la sua carriera nella pubblica amminsitrazione per tutelare la villa di famiglia dal degrado ambientale e sociale che affligge il parco da molto tempo. Un impegno difficile, tanto che è il presidente Doria è stato più volte minacciato tanto da ottenere una scorta.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles