14.9 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

In arrivo due milioni di euro per i bus turistici

In arrivo una pioggia di euro per le ditte che trasporti che lavorano nel settore turistico, più precisamente con il trasporto di persone attraverso autobus coperti. Ad annunciare la notizia l’assessore regionale a Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità, Mauro Alessandri che aggiunge: “Con una delibera di giunta approvata questa mattina abbiamo stanziato nuove risorse economiche a favore di una categoria che, a causa della crisi economica generata dal Covid, ha subito enormi danni e un crollo verticale delle entrate. Questi finanziamenti fanno parte di un pacchetto da circa 34 milioni di euro destinati al Lazio come ripartizione del Fondo statale per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica finanziato con i decreti ‘Sostegni’ e ‘Sostegni Bis’”.

Il provvedimento prevede di attivare un servizio di trasporto pubblico su gomma a titolo gratuito, pensato per incrementare il turismo nei siti di interesse culturale, economico, ambientale del Lazio (che verranno identificati con un provvedimento successivo. Le risorse saranno assegnate alla società regionale Astral che, con un bando ad hoc, metterà questi finanziamenti a disposizione delle imprese del settore che saranno selezionate, specificando luoghi e mete turistici meno conosciuti e generalmente poco serviti dai bus del Tpl di linea, destinazioni verso le quali attivare nuove linee di trasporto pubblico. I siti di interesse culturale, turistico, commerciale e ambientale che saranno interessati.

Sostegni alle imprese del settore turismo

 “Questo investimento di quasi 2 milioni a sostegno delle imprese del settore del trasporto turistico di persone su gomma si inserisce nell’azione di rilancio dell’economia del Lazio che stiamo portando avanti. Con questo intervento ci proponiamo di raggiungere due distinti obiettivi: promuovere le destinazioni turistiche meno note e che talvolta soffrono della carenza di collegamenti da parte del Tpl e, nel contempo, sostenere l’attività degli operatori del settore del trasposto turistico che hanno notevolmente sofferto a causa della pandemia del Covid-19”. Così il vicepresidente Leodori e gli assessori Corrado e Orneli.

“Per stimolare il rilancio turistico, favorire la permanenza sul territorio, e contrastare il sovraffollamento nelle grandi città – ha poi ricordato l’assessora Corrado – a chi sceglie di visitare la nostra Regione offriamo notti aggiuntive gratuite e, dal 2022, percorsi esperienziali scontati da vivere su tutto il territorio: l’investimento approvato oggi è funzionale a ciò, dato che consentirà l’implementazione dei collegamenti verso i luoghi di rilevanza turistica.”

Valentina Roselli
Valentina Roselli
Laureata in Scienze Politiche, giornalista, ha iniziato come cronista per importanti testate nazionali e locali, ha collaborato con alcuni periodici di attualità occupandosi di politica ed è stata direttrice editoriale del quotidiano "Notizie Nazionali". Negli ultimi anni ha lavorato come ghostwriter e ha collaborato ad inchieste giornalistiche di attualità per radio e tv online.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles