9.5 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023

Il Teatro di Roma invita tutti a raccontare la propria metamorfosi

In occasione dello spettacolo La metamorfosi dal romanzo di Franz Kafka con la regia di Giorgio Barberio Corsetti, – al Teatro Argentina dal 5 al 27 febbraio 2022 – il Teatro di Roma invita tutte e tutti al contest La mia metamorfosi.

La metamorfosi

La parola Metamorfosi ha più significati, quello zoologico per cui si intende modificazione un animale da fase larvale a quella adulta, o più generico di un essere o di un oggetto che assume una natura diversa. Una cosa è certa da Ovidio a Kafka, dalla poesia al teatro, dalla letteratura al cinema, la nostra cultura è costellata di storie e visioni che raccontano le mille metamorfosi possibili e impossibili e che indicano un cambiamento radicale per animali, persone e cose.

Per partecipare

Per partecipare al contest occorre inviare un elaborato (max 1.000 battute) un video, un disegno/vignetta o una foto che rappresenti il proprio mutamento e racconti una tua esperienza di trasformazione reale o virtuale.

L’elaborato deve arrivare all’indirizzo e-mail atelier@teatrodiroma.net entro domenica 27 febbraio 2022. I materiali saranno visionati dal regista Giorgio Barberio Corsetti e i tre selezionati saranno pubblicati sui canali social del Teatro di Roma e premiati con un gadget del teatro.

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles