9.5 C
Rome
giovedì, Settembre 28, 2023

Il film sui pescatori sequestrati in Libia presentato a Roma

Martedì 21 dicembre 2021 dalle 10.15 al Cinema Troisi a Trastevere sarà presentato il docufilm Centootto di Giuseppe Bellasalma, Michele Lipori e Claudio Paravati. A seguire, una tavola rotonda con Goffredo Fofi e Marco Tarquinio e gli autori del libro La Cala, Giuseppe Ciulla e Catia Catania. In programma c’è anche inaugurazione della mostra fotografica Centootto, a cura di Michele Lipori, che ritrae i pescatori di Mazara del Vallo, sequestrati in Libia per 108 giorni e rilasciati il 17 dicembre dello scorso anno. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 28 dicembre.

Le storie

All’evento saranno presenti i pescatori di Mazara sequestrati un anno fa e le loro famiglie. Si trovano a Roma  in attesa di essere ricevuti da Papa Francesco il 22 dicembre. L’evento di domani debutterà con la proiezione del docufilm Centootto. Esso è prodotto da Fai Cisl e Confronti Kino, e diretto da Giuseppe Bellasalma, Michele Lipori e Claudio Paravati. In seguito si terrà una tavola rotonda sul tema “Centootto e La Cala. Storie di pesca, incontri e scontri nel Mediterraneo”. L’iniziativa, promossa da Confronti Kino e Fai CISL sarà un momento di riflessione comune sulla vicenda che ha coinvolto i pescatori mazaresi.

Gli incontri importanti

I saluti d’apertura saranno assicurati da Marco Tarquinio (direttore di Avvenire)e don Bruno Ciceri (Direttore internazionale della Stella Maris Network). Interverranno Goffredo Fofi (critico cinematografico), Michele Lipori (co-regista), Giuseppe Bellasalma (co-regista), Patrizio Giorni (segretario nazionale Fai CISL), Giuseppe Ciulla (autore del libro La Cala), Catia Catania (autrice del libro La Cala). Modera Stefania Sarallo (redazione Confronti). Tutti coloro che interverranno riceveranno una copia omaggio del libro La Cala e del catalogo della mostra Centootto

I pescatori dal Papa Francesco

Il 17 dicembre ricorre l’anniversario della liberazione dei diciotto pescatori di Mazara del Vallo, sequestrati al largo delle coste libiche per la pesca del gambero rosso. Sono stati trattenuti in carcere per 108 giorni, mentre le loro famiglie combattevano, a terra, per sensibilizzare le autorità italiane a intercedere per la loro liberazione. In memoria di questo evento papa Francesco, che ha seguito da vicino la vicenda fin dalle prime ore,  il 22 dicembre riceverà in udienza privata i pescatori e le loro famiglie.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles