Nella seconda trasferta in cinque giorni ottima prova dell’Atlante EuroBasket Roma, che dopo la sconfitta di misura a Ravenna, si rialza e vince a Lecce contro la Next Nardò. 83-101 il finale per i capitolini, che mandano sei uomini in doppia cifra e chiudono con oltre il 50% dall’arco. Ai padroni di casa non bastano i 28 segnati da Ferguson e i 15 messi a referto dall’ex di serata Poletti.
La cronaca della partita
EuroBasket ancora priva di coach Pilot in panchina e Cicchetti e Santini sul parquet, ma con in più uno Scott Ulaneo da doppia doppia all’esordio con i bianconeri. Nel primo quarto le squadre iniziano a ritmi e percentuali alti scambiandosi canestri. A metà periodo Jazz Ferguson ha già raggiunto gli 11 punti personali, mentre l’Atlante invece vede tutti i componenti del quintetto a segno con la parità nel punteggio a persistere (21-21). Capitan Fanti e Baldasso spezzano l’equilibrio per il +8 (21-29) a due minuti dal termine. Il gap resta tale fino al canestro sulla sirena di Poletti del 27-32, che vede comunque i capitolini condurre, grazie innanzitutto a un roboante 7/10 da tre punti.
Nel secondo periodo quando la Next Nardò prova a tornare vicina con Poletti e Ferguson, è una tripla da distanza siderale di Simone Pepe a tenere i romani sul +6 (35-41) a quattro minuti dall’intervallo. Ferguson continua a farsi sentire in attacco per i suoi e costringe coach Crosariol a chiamare sospensione sul 37-43. Leonzio e Pepe si scambiano una tripla, Carroll arrotonda poi dalla lunetta: le due squadre vanno a riposo con i romani avanti di 8 punti, sul 40-48.
L’azione inaugurale della seconda metà vede Nardò andare a segno con una tripla, stavolta di Amato, ma l’Atlante Eurobasket Roma è vigile e con Baldasso, Hill e Pepe mantiene tre possessi di vantaggio, in un match che dopo l’inizio vede le percentuali al tiro via via abbassarsi. Kyndahl Hill schiaccia il nuovo +8 capitolino, ma dopo il timeout arriva la replica dei pugliesi, che con Poletti e La Torre da sotto e la tripla di Fallucca arrivano a meno due sul 59-61; è in quel momento che però i capitolini piazzano un parziale di 3-13, creando un cuscinetto di punti di distanza in doppia cifra con cui chiudono avanti nella terza frazione (63-74).
I padroni di casa sembrano aver accusato il colpo: all’inizio dell’ultimo quarto Schina e Ulaneo allargano la forbice in favore dell’Eurobasket che tocca il massimo vantaggio sul +21 quando Viglianisi segna la tripla a sei minuti dal termine del match del 65-86. I pugliesi tentano lo scatto d’orgoglio con le due triple di Ferguson e Poletti che valgono il -14 (75-89) a tre minuti dalla sirena conclusiva ma un Baldasso scatenato spegne però le residue speranze della Next Nardò. L’Atlante Eurobasket Roma supera quota 100 e con 18 triple segnate su 35 tentativi si porta a casa i due punti da Lecce.
Crosariol: “Grande sforzo mentale”
Queste le parole di coach Crosariol al termine del match contro la Next Nardò: “E’ stato difficile cancellare la partita di Ravenna ma dal punto di vista mentale abbiamo fatto un grande sforzo, rimanendo continui e precisi nell’attaccare i mismatches creati. Con questa vittoria siamo inoltre contenti di aver aumentato la distanza con il gruppetto attualmente impegnato nella lotta salvezza”.
Il tabellino
Next Nardò – Atlante Eurobasket Roma 83-101
Next Nardò: Zohore 10, Poletti 15, Fallucca 3, Ferguson 28, Amato 8, La Torre 4, Jerkovic 9, Leonzio 6, Mirkovski n.e., Jankovic n.e., Cappelluti n.e., Cavalera n.e. All. Gandini. Ass. All. Quilici
Atlante Eurobasket Roma: Pavone n.e., Di Camillo n.e., Hill 7, Fanti 13, Viglianisi 3, Ulaneo 10, Baldasso 21, Schina 12, Carroll 16, Pepe 19. All. Crosariol