Il neo sindaco Gualtieri ha presentato la nuova giunta oggi pomeriggio in Campidoglio. Una giunta politicamente corretta. Rispettata la parità di genere: sei uomini e sei donne, composta sia da tecnici che da politici e capace di rappresentare le varie componenti politiche della maggioranza.
“Presentiamo una squadra di alto profilo, – ha commentato il Sindaco – sei donne e sei uomini che con grande impegno lavoreranno per rilanciare Roma. Iniziamo un cammino di cinque anni intenso e appassionante. Avremo il compito di costruire il futuro di Roma con tante opportunità straordinarie come i fondi Pnrr, il Giubileo 2025 e la candidatura ad Expo 2030. Dobbiamo affrontare con concretezza e determinazione i tanti problemi. Con un duro lavoro e il coinvolgimento dei cittadini, potremo costruire una città che sappia riguadagnare il ruolo che le spetta da grande Capitale Europea. Una città che si metta alla guida del rilancio del Paese, che sia la Capitale della transizione ecologica e della sostenibilità ambientale, dell’inclusione, dell’innovazione“
La giunta Gualtieri
ll sindaco di Roma tiene per sè: l’Attrazione degli Investimenti, Clima, Partecipate, Personale, Pnrr, Relazioni Internazionali, Sicurezza, Transizione digitale e Università.
Vicesindaca e assessore al Bilancio: Silvia Scozzese, Assessore ai Rifiuti, Ambiente e Agricoltura Sabrina Alfonsi, Urbanistica: Maurizio Veloccia, Trasporti: Eugenio Patanè, Cultura: Miguel Gotor Turismo, Grandi Eventi e Sport: Alessandro Onorato, Attività produttive e Pari opportunità: Monica Lucarelli, Patrimonio e Politiche abitative: Tobia Zevi, Scuola, Formazione e Lavoro: Claudia Pratelli, Sociale e Salute: Barbara Funari, Lavori pubblici e Infrastrutture: Ornella Segnalini Decentramento e Partecipazione: Andrea Catarci.